myxcycling bioplastica plastica

“Trasformo gli scarti in bioplastica al profumo di fiori”

Di
Redazione Millionaire
24 Marzo 2022

Lo spinoff di una grande azienda di tappi crea bioplastiche da scarti naturali. Le novità: il packaging che profuma di camomilla e lavanda.

Ogni residuo è una risorsa, gli scarti possono diventare un prodotto innovativo. Se dietro c’è un sogno, la visione di un nuovo modo di produrre. Labrenta, azienda fondata 40 anni fa per produrre tappi in sughero, plastica e sintetici per le aziende vinicole del Vicentino, grazie a imprenditori “sognatori” percorre nuove strade verso la sostenibilità. La tracciano Gianni Tagliapietra, 46 anni, Ceo di Labrenta, e il fratello Amerigo, 39. Figli del fondatore, insieme hanno avviato nel 2020 Mixcycling, spinoff che usa gli scarti di fibre organiche, provenienti da lavorazioni industriali, per creare “plastiche” alternative ed ecologiche.

I nuovi materiali si possono impiegare in tecnologie industriali già in uso, come la stampa a iniezione e l’estrusione e stampa 3D a granulo, per applicazioni in molti settori.

Dallo scarto di produzione della camomilla e dal residuo di distillazione della lavanda, entrambi da produzioni Made in Italy, Mixcycling realizza una bioplastica per il packaging che profuma di fiori. La confezione può essere riutilizzata.

«Siamo sempre alla ricerca di nuove fibre con cui realizzare biocompositi dall’alto valore aggiunto. I nostri blend si distinguono per l’aspetto estetico unico e naturale. Il Sughera, nostro cavallo di battaglia, ha anche un effetto soft touch. Dopo aver realizzato materiali piacevoli alla vista e al tatto, perché non crearne anche di gradevoli all’olfatto?» spiega Gianni.

«L’Ue investe in tecnologie per la riduzione della plastica. Il nostro mercato di riferimento è in espansione. Markets&Markets prevede che il giro d’affari dei green & hybrid biocomposites arriverà a circa 36,8 miliardi di dollari nel 2022. Grandi operatori hanno investito in aziende del settore».

«Alibaba ha investito 6 milioni di dollari nella startup cinese Ecoinno, la startup tedesca Bio-Lutions ha concluso un fundraising di 8,3 milioni di euro con Delivery Hero come key investor e Sulapac ha raccolto 15 milioni di euro a inizio settembre con Chanel come lead investor» spiega l’azienda. Che nel settembre 2020 ha raccolto oltre 700mila euro con un crowdfunding e a dicembre ha lanciato una nuova campagna su Crowfundme, chiusa in overfunding, con oltre 900mila euro raccolti.

Tratto da Millionaire di gennaio 2022. 

logo-footer

Direttore responsabile: Donato Parete     

Editore: Millionaire.it Srl – Indirizzo: Largo della Crocetta, 2 20122 Milano (MI) Italia

Partita IVA: 12498200968 – Numero iscrizione ROC: 38684

Hosted by Kinsta

© 2025 millionaire.it.
Millionaire
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo offrirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web ritieni più interessanti e utili. Clicca per consultare la nostra Privacy Policy

Se disattivi completamente i cookie, potresti disabilitare alcune funzionalità del sito. Anche con tutti i cookie disabilitati, il tuo browser continuerà a memorizzare una piccola quantità di informazioni, necessarie per le funzionalità di base del sito.

I cookie scaricati dal presente sito avranno una validità di 12 mesi, periodo dopo il quale verrà nuovamente richiesta la tua espressione di consenso.
Qualora tu chiuda il banner mediante la “x”, senza indicare la tua accettazione o meno dei cookie di profilazione, il consenso potrà esserti richiesto nuovamente dopo un periodo non inferiore ai 6 mesi. Anche nel caso in cui tu abbia negato il consenso all’utilizzo dei cookie, non potrà esserti richiesto nuovamente se non siano trascorsi almeno 6 mesi da quando hai effettuato la scelta.

Il consenso potrà invece esserti di nuovo richiesto quando mutino significativamente le condizioni del trattamento (ad. es. nuove terze parti coinvolte), o se sia impossibile per il sito sapere se i cookie siano già stati memorizzato sul dispositivo (es. se scegli di cancellare i cookie installati sul tuo dispositivo).

E’ possibile in ogni caso consultare e modificare tale espressione in qualunque momento attraverso questa pagina.