Trusters e Simplex Domus: partnership negli investimenti immobiliari alternativi

Di
Redazione Millionaire.it
15 Luglio 2024

Il mondo degli investimenti immobiliari sta vivendo una profonda trasformazione, grazie all’innovazione tecnologica e alla crescente richiesta di soluzioni alternative e flessibili. In questo contesto, la partnership strategica tra Trusters, la piattaforma di lending crowdfunding immobiliare del gruppo CrowdFundMe, e Simplex Domus, startup innovativa specializzata nell’analisi e nella proposta online di immobili all’asta, rappresenta un’operazione da osservare con interesse.

Questa alleanza strategica mira a rendere gli investimenti immobiliari più accessibili e attraenti per un pubblico sempre più vasto. Grazie a questa sinergia, i oltre 5.000 clienti di Simplex Domus potranno accedere a un’ampia gamma di opportunità di investimento proposte da Trusters, caratterizzate da rendimenti interessanti e da una durata contenuta, solitamente compresa tra gli 8 e i 15 mesi.

Cosa significa questo per gli investitori?

Innanzitutto, la possibilità di diversificare il proprio portafoglio in modo semplice ed efficace. Gli investimenti immobiliari, infatti, possono offrire un’interessante diversificazione rispetto alle tradizionali asset class, come azioni e obbligazioni. Inoltre, grazie agli importi minimi di investimento contenuti, anche i risparmiatori con un capitale limitato possono partecipare a progetti immobiliari di successo.

In secondo luogo, la partnership tra Trusters e Simplex Domus offre agli investitori la possibilità di accedere a un mercato immobiliare in continua evoluzione in modo più semplice e trasparente. Grazie alle piattaforme online di entrambe le società, gli investitori possono valutare le diverse opportunità di investimento in modo autonomo e prendere decisioni informate.

I vantaggi di questa partnership non si limitano agli investitori. Anche Trusters e Simplex Domus traggono notevoli benefici da questa collaborazione. Trusters amplia la propria base di clienti e consolida la propria posizione nel mercato del crowdfunding immobiliare. Simplex Domus, invece, offre ai propri clienti un servizio ancora più completo, integrando l’analisi e la proposta di immobili all’asta con la possibilità di investire direttamente in progetti immobiliari selezionati.

La partnership tra Trusters e Simplex Domus rappresenta un segnale importante per il futuro del crowdfunding immobiliare in Italia, che esce da un periodo non facilissimo dopo l’attuazione del nuovo regolamento europeo che ha fortemente ridotto il numero degli operatori attivi. Questa collaborazione dimostra come l’innovazione tecnologica e la collaborazione tra diverse realtà possano rendere gli investimenti immobiliari più accessibili, democratici e sostenibili.

Questa alleanza strategica offre numerose opportunità sia agli investitori che alle due società coinvolte. Grazie a questa sinergia, il mercato degli investimenti immobiliari si arricchisce di nuove soluzioni, sempre più in linea con le esigenze di un pubblico sempre più attento e informato. Si ricorda comunque che ogni investimenti anche se immobiliare e realizzato attraverso piattaforme regolamentante, è soggetto a rischi sui tempi e quantità di liquidazione.

logo-footer

Direttore responsabile: Donato Parete     

Editore: Millionaire.it Srl – Indirizzo: Largo della Crocetta, 2 20122 Milano (MI) Italia

Partita IVA: 12498200968 – Numero iscrizione ROC: 38684

Hosted by Kinsta

© 2025 millionaire.it.
Millionaire
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo offrirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web ritieni più interessanti e utili. Clicca per consultare la nostra Privacy Policy

Se disattivi completamente i cookie, potresti disabilitare alcune funzionalità del sito. Anche con tutti i cookie disabilitati, il tuo browser continuerà a memorizzare una piccola quantità di informazioni, necessarie per le funzionalità di base del sito.

I cookie scaricati dal presente sito avranno una validità di 12 mesi, periodo dopo il quale verrà nuovamente richiesta la tua espressione di consenso.
Qualora tu chiuda il banner mediante la “x”, senza indicare la tua accettazione o meno dei cookie di profilazione, il consenso potrà esserti richiesto nuovamente dopo un periodo non inferiore ai 6 mesi. Anche nel caso in cui tu abbia negato il consenso all’utilizzo dei cookie, non potrà esserti richiesto nuovamente se non siano trascorsi almeno 6 mesi da quando hai effettuato la scelta.

Il consenso potrà invece esserti di nuovo richiesto quando mutino significativamente le condizioni del trattamento (ad. es. nuove terze parti coinvolte), o se sia impossibile per il sito sapere se i cookie siano già stati memorizzato sul dispositivo (es. se scegli di cancellare i cookie installati sul tuo dispositivo).

E’ possibile in ogni caso consultare e modificare tale espressione in qualunque momento attraverso questa pagina.