tulips supermercato online

“Così abbiamo creato il primo supermercato solo online d’Italia”

Di
Lucia Ingrosso
4 Aprile 2022

Enrico Martini, cesenate, 30 anni, studi economici fra Milano e Bologna, esperienza a Zalando. Poi l’idea di lanciare il primo supermercato solo online d’Italia. Si chiama Tulips. La spesa arriva in tre ore, gratis fino a 59 euro, altrimenti a 4,90 euro. Rispetto alla formula più quick, consegnano una spesa più consistente di quella d’emergenza.

Raccontaci gli inizi.

enrico martini«Siamo partiti con duemila euro nel 2017. Nei primi due anni abbiamo soprattutto studiato il modello di business. Ci siamo resi conto che la formula del marketplace su cui il client fa la spesa e l’azienda gliela assembla non funziona, perché ha pochi margini a causa degli alti costi della preparazione della spesa. Ci siamo resi conto che la formula che si basava sui dark store di prossimità che i tempi di preparazione si riducono in modo significativo i tempi di preparazione della spesa. Negli anni, abbiamo raccolto finanziamenti per 8 milioni di euro».

Come trovate i fornitori?

«Siamo un supermercato indipendente, non abbiamo obblighi, perciò possiamo comprare da chi vogliamo. Negoziamo accordi commerciali, siamo all’interno di un consorzio che è un gruppo di acquisto e ci permette di spuntare prezzi convenienti. Ci rivolgiamo a molti produttori locali».

Dove siete presenti?

«Per una sorta di romanticismo imprenditoriale, siamo partiti dalla nostra regione. Siamo presenti soprattutto in Romagna: Cesena, Rimini, Ravenna e Forli. Da fine del 2021 siamo anche a Bologna. In prospettiva, cerchiamo finanziamenti più consistenti, per scalare ed espanderci».

Quante persone lavorano con voi?

«Un’ottantina. Anche gli addetti che si occupano delle consegne sono regolarmente assunte. In alcuni casi le consegne sono esternalizzate a imprese di micrologistica».

Puntate molto sul colore viola, come Getir del resto, perché?

«Ci piaceva perché è un colore in controtendenza, quando nel nostro settore tutti sceglievano il rosso o il verde. Quando abbiamo lanciato il servizio a Bologna e abbiamo pubblicizzato la “spesa viola”, alcuni tifosi rossoblù si sono arrabbiati visto che la Fiorentina è nemica storica. Ma, come si dice, purché se ne parli…».

Come pensate di crescere?

«Un’opportunità che stiamo valutando è quella del franchising».

Vi spaventa la concorrenza?

«Sì, certo. È un mercato affollato, pieno di tanti competitor. Non è semplice farci conoscere, ma alla fine ci si differenzia grazie alla qualità del servizio e ai prodotti offerti. Immagino che andremo verso un futuro di pochi player, frutto di varie acquisizioni».

Leggi l’articolo sul quick commerce su Millionaire di aprile, in edicola. 

 

logo-footer

Direttore responsabile: Donato Parete     

Editore: Millionaire.it Srl – Indirizzo: Largo della Crocetta, 2 20122 Milano (MI) Italia

Partita IVA: 12498200968 – Numero iscrizione ROC: 38684

Hosted by Kinsta

© 2025 millionaire.it.
Millionaire
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo offrirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web ritieni più interessanti e utili. Clicca per consultare la nostra Privacy Policy

Se disattivi completamente i cookie, potresti disabilitare alcune funzionalità del sito. Anche con tutti i cookie disabilitati, il tuo browser continuerà a memorizzare una piccola quantità di informazioni, necessarie per le funzionalità di base del sito.

I cookie scaricati dal presente sito avranno una validità di 12 mesi, periodo dopo il quale verrà nuovamente richiesta la tua espressione di consenso.
Qualora tu chiuda il banner mediante la “x”, senza indicare la tua accettazione o meno dei cookie di profilazione, il consenso potrà esserti richiesto nuovamente dopo un periodo non inferiore ai 6 mesi. Anche nel caso in cui tu abbia negato il consenso all’utilizzo dei cookie, non potrà esserti richiesto nuovamente se non siano trascorsi almeno 6 mesi da quando hai effettuato la scelta.

Il consenso potrà invece esserti di nuovo richiesto quando mutino significativamente le condizioni del trattamento (ad. es. nuove terze parti coinvolte), o se sia impossibile per il sito sapere se i cookie siano già stati memorizzato sul dispositivo (es. se scegli di cancellare i cookie installati sul tuo dispositivo).

E’ possibile in ogni caso consultare e modificare tale espressione in qualunque momento attraverso questa pagina.