sunsiit team

Tre amici creano il “Booking” delle spiagge in Sicilia

Di
Redazione Millionaire
8 Settembre 2017

Oggi con uno smartphone si possono prenotare sdraio e ombrellone negli stabilimenti balneari di tutta Italia, da nord a sud. In Sicilia, tre amici hanno lanciato Sunsiit.

Niente più corsa al lettino in spiaggia. Sulle coste italiane quest’estate la postazione al lido si prenota via smartphone. A partire da giugno sviluppatori e startupper hanno rilasciato nuove app, come Coco, l’applicazione ideata da due ex manager di Microsoft, o  Book Your Beach, startup ligure incubata da Wylab.

In Sicilia ci hanno pensato tre amici con la passione per la tecnologia. Gianfranco Arone, 37 anni, Gaetano Gaglio e Frank Nicoletti, entrambi 28enni. «Ogni estate assistiamo a estenuanti “pellerinaggi” al lido, con la difficoltà di trovare posti negli stabilimenti. Nel 2017 la soluzione non può che essere digitale». Così nasce Sunsiit. «L’app ha una doppia funzionalità: è una vetrina che permette all’utente di vedere gli stabilimenti nell’area desiderata, con foto, descrizione, valutazione, tipologia di spiaggia, e un marketplace per la prenotazione del posto».

Oltre all’app utenti, i tre soci hanno creato un’applicazione per i gestori degli stabilimenti. «Con l’app manager in pochi click crei la tua spiaggia e la gestisci in tempo reale. Definisci il prezzo. Tutto in totale autonomia, a costo zero per il primo anno».

Ad oggi i guadagni arrivano da un 10% di commissione sulle transazioni, a carico dei clienti. Dal secondo anno, la stessa percentuale sarà anche a carico dei gestori.

L’app è stata rilasciata a luglio. «Abbiamo voluto testare la validità dell’idea qui in Sicilia. Non è stato facile spiegare i vantaggi di uno strumento digitale a chi gestisce i lidi. Abbiamo presentato l’app facendo il giro degli stabilimenti. Ci siamo trovati davanti a persone che ancora non possiedono uno smartphone o che usano carta e penna per segnare i costi».  Per convincere i potenziali clienti, i tre soci le hanno pensate tutte. Come quando, alla reception di un resort della riviera jonica, si sono finti amici del direttore solo per poterlo incontrare. I download dell’app utenti invece sono arrivati grazie a video ed eventi promozionali a Catania e Palermo. «Abbiamo anche posizionato tre totem negli aeroporti con il nostro video»

Oggi Sunsiit conta circa 100 stabilimenti. La stagione è andata bene, con 70 prenotazioni in media al giorno e punte di 100. E in inverno? «Contiamo di diversificare, offrendo la possibilità di prenotare anche acquapark o solarium. E di espanderci all’estero inseguendo l’estate, quando qui la stagione finisce. Anche se il core business resterà sempre lo stabilimento balneare, in futuro offriremo altre esperienze legate al mare (come le immersioni) e introdurremo un sistema di notifiche per eventi, come gli aperitivi al tramonto».

Info: https://sunsiit.com/

 

logo-footer

Direttore responsabile: Donato Parete     

Editore: Millionaire.it Srl – Indirizzo: Largo della Crocetta, 2 20122 Milano (MI) Italia

Partita IVA: 12498200968 – Numero iscrizione ROC: 38684

Hosted by Kinsta

© 2025 millionaire.it.
Millionaire
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo offrirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web ritieni più interessanti e utili. Clicca per consultare la nostra Privacy Policy

Se disattivi completamente i cookie, potresti disabilitare alcune funzionalità del sito. Anche con tutti i cookie disabilitati, il tuo browser continuerà a memorizzare una piccola quantità di informazioni, necessarie per le funzionalità di base del sito.

I cookie scaricati dal presente sito avranno una validità di 12 mesi, periodo dopo il quale verrà nuovamente richiesta la tua espressione di consenso.
Qualora tu chiuda il banner mediante la “x”, senza indicare la tua accettazione o meno dei cookie di profilazione, il consenso potrà esserti richiesto nuovamente dopo un periodo non inferiore ai 6 mesi. Anche nel caso in cui tu abbia negato il consenso all’utilizzo dei cookie, non potrà esserti richiesto nuovamente se non siano trascorsi almeno 6 mesi da quando hai effettuato la scelta.

Il consenso potrà invece esserti di nuovo richiesto quando mutino significativamente le condizioni del trattamento (ad. es. nuove terze parti coinvolte), o se sia impossibile per il sito sapere se i cookie siano già stati memorizzato sul dispositivo (es. se scegli di cancellare i cookie installati sul tuo dispositivo).

E’ possibile in ogni caso consultare e modificare tale espressione in qualunque momento attraverso questa pagina.