figalli matematica
By Ruf, Tatjana via Wikimedia Commons

Un italiano vince il “Nobel” per la matematica

Di
Redazione Millionaire
1 Agosto 2018

34 anni, professore ordinario al Politecnico di Zurigo, Alessio Figalli ha vinto la medaglia Fields, assegnata ogni 4 anni a matematici under 40. Non accadeva da 44 anni che un italiano vincesse quello che è considerato il Nobel per la matematica. L’unico ad averla ricevuta, nel 1974, è stato Enrico Bombieri. La cerimonia si è tenuta a Rio de Janeiro, durante il congresso internazionale dei matematici.

Figalli è stato premiato per «i suoi contributi al trasporto ottimale, alla teoria delle equazioni derivate parziali e alla probabilità».

Nato a Roma il 2 aprile 1984, ha studiato in un liceo classico della Capitale e alla Normale di Pisa. Dopo il PhD in Italia e Francia, ha vinto una borsa di ricerca al Cnr francese. La sua carriera da professore è iniziata all’Ecole Polytecnique di Parigi dove è diventato Professeur Hadamard. Poi ha insegnato a Austin, in Texas. Fino ad approdare a Zurigo. Ma più che un cervello in fuga, il giovane matematico si considera un cittadino del mondo. Ha già 140 pubblicazioni alle spalle e numerosi premi e riconoscimenti vinti, in Italia e all’estero.

La medaglia Fields «mi dà tantissima gioia, è qualcosa di così grande che mi risulta difficile credere di averlo ricevuto. È un grande stimolo per il futuro, che mi motiverà a continuare a lavorare nei miei settori di ricerca per cercare di produrre studi di altissimo livello» ha commentato Figalli.

logo-footer

Direttore responsabile: Donato Parete     

Editore: Millionaire.it Srl – Indirizzo: Largo della Crocetta, 2 20122 Milano (MI) Italia

Partita IVA: 12498200968 – Numero iscrizione ROC: 38684

Hosted by Kinsta

© 2025 millionaire.it.
Millionaire
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo offrirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web ritieni più interessanti e utili. Clicca per consultare la nostra Privacy Policy

Se disattivi completamente i cookie, potresti disabilitare alcune funzionalità del sito. Anche con tutti i cookie disabilitati, il tuo browser continuerà a memorizzare una piccola quantità di informazioni, necessarie per le funzionalità di base del sito.

I cookie scaricati dal presente sito avranno una validità di 12 mesi, periodo dopo il quale verrà nuovamente richiesta la tua espressione di consenso.
Qualora tu chiuda il banner mediante la “x”, senza indicare la tua accettazione o meno dei cookie di profilazione, il consenso potrà esserti richiesto nuovamente dopo un periodo non inferiore ai 6 mesi. Anche nel caso in cui tu abbia negato il consenso all’utilizzo dei cookie, non potrà esserti richiesto nuovamente se non siano trascorsi almeno 6 mesi da quando hai effettuato la scelta.

Il consenso potrà invece esserti di nuovo richiesto quando mutino significativamente le condizioni del trattamento (ad. es. nuove terze parti coinvolte), o se sia impossibile per il sito sapere se i cookie siano già stati memorizzato sul dispositivo (es. se scegli di cancellare i cookie installati sul tuo dispositivo).

E’ possibile in ogni caso consultare e modificare tale espressione in qualunque momento attraverso questa pagina.