isola robinson crusoe lenovo smart working
© Island Conservation

Un mese di smart working sull’isola di Robinson Crusoe. L’iniziativa di Lenovo

Di
Redazione Millionaire
7 Dicembre 2021

Lavorare per un mese, in smart working, dall’isola di Robinson Crusoe, nell’oceano Pacifico, aiutando la popolazione locale con progetti di sviluppo e recupero. È l’opportunità offerta da Lenovo, la multinazionale cinese dei computer. Si chiama “Work for Humankind”. Nove posti disponibili, per smart worker di altrettanti Paesi, Italia inclusa. Candidature online entro il 30 dicembre.

La ricerca sul lavoro: cresce il desiderio di flessibilità

L’iniziativa nasce dopo una ricerca condotta da Lenovo su lavoro da remoto e ibrido. Su 15mila persone intervistate in 10 Paesi, il 63% si dice disponibile a lavorare da qualsiasi parte del mondo. Il 65% sarebbe anche disposto a lavorare per più ore da una bella località remota piuttosto che andare in ufficio ogni giorno.

I dati rivelano anche che più di tre giovani lavoratori su quattro si sentono più produttivi, creativi e ispirati quando lavorano a distanza. E i benefici di una maggiore flessibilità riguardano anche il risparmio di denaro, un maggior equilibrio tra vita e lavoro e la possibilità di dedicare più tempo a famiglia e amici.

La destinazione

L’isola di Robinon Crusoe, in Cile, a quasi 700 chilometri dalla terra ferma, ha meno di 900 abitanti ma è “uno dei luoghi più ricchi del Pianeta dal punto di vista ambientale”. Oggi si trova ad affrontare diverse sfide, come l’accesso all’istruzione, l’indipendenza alimentare ed energetica, la protezione di habitat e specie a rischio di estinzione.

Negli ultimi anni la comunità locale, la no-profit Island Conservation e il governo cileno hanno avviato diversi progetti, che spesso però si scontrano con i limiti tecnologici dell’isola. Ed ecco il ruolo di Lenovo. L’azienda sta creando un hub tecnologico, con dispositivi e servizi, come la connettività a Internet veloce. E si impegna a sviluppare un’infrastruttura per aumentare la larghezza di banda.

I requisiti per partecipare

Grazie all’iniziativa Work for Humankind, nove volontari parteciperanno a progetti per la salvaguardia del patrimonio naturale dell’isola e per la sostenibilità, mentre continueranno a svolgere il loro lavoro in smart working. Saranno selezionati in base a competenze ed esperienze: si cercano biologi, data scientist, esperti di energie rinnovabili, ma anche chef, food influencer, traduttori, coach di fitness. Importante è che conoscano la lingua inglese. Partenza a metà marzo, voli e alloggio inclusi.

Info e candidature: www.LenovoWFH.com

logo-footer

Direttore responsabile: Donato Parete     

Editore: Millionaire.it Srl – Indirizzo: Largo della Crocetta, 2 20122 Milano (MI) Italia

Partita IVA: 12498200968 – Numero iscrizione ROC: 38684

Hosted by Kinsta

© 2025 millionaire.it.
Millionaire
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo offrirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web ritieni più interessanti e utili. Clicca per consultare la nostra Privacy Policy

Se disattivi completamente i cookie, potresti disabilitare alcune funzionalità del sito. Anche con tutti i cookie disabilitati, il tuo browser continuerà a memorizzare una piccola quantità di informazioni, necessarie per le funzionalità di base del sito.

I cookie scaricati dal presente sito avranno una validità di 12 mesi, periodo dopo il quale verrà nuovamente richiesta la tua espressione di consenso.
Qualora tu chiuda il banner mediante la “x”, senza indicare la tua accettazione o meno dei cookie di profilazione, il consenso potrà esserti richiesto nuovamente dopo un periodo non inferiore ai 6 mesi. Anche nel caso in cui tu abbia negato il consenso all’utilizzo dei cookie, non potrà esserti richiesto nuovamente se non siano trascorsi almeno 6 mesi da quando hai effettuato la scelta.

Il consenso potrà invece esserti di nuovo richiesto quando mutino significativamente le condizioni del trattamento (ad. es. nuove terze parti coinvolte), o se sia impossibile per il sito sapere se i cookie siano già stati memorizzato sul dispositivo (es. se scegli di cancellare i cookie installati sul tuo dispositivo).

E’ possibile in ogni caso consultare e modificare tale espressione in qualunque momento attraverso questa pagina.