oval money

Un’app e una carta per risparmiare e investire

Di
Redazione Millionaire
8 Aprile 2019

Due sedi, a Londra e Torino, 250mila utenti, oltre 7 milioni di euro di investimenti raccolti. Sono i numeri di Oval Money, la startup fintech (oggi scaleup) fondata nel 2017 da Benedetta Arese Lucini, insieme a Claudio Bedino, Edoardo Benedetto e Simone Marzola. Dopo aver creato un’app che permette di monitorare le spese, risparmiare e investire i propri risparmi, oggi Oval lancia un conto (gratuito) che dà la possibilità di mettere da parte piccole somme e di fare investimenti utilizzando la propria carta. Si chiama Oval Pay. È stata realizzata con il Gruppo Intesa Sanpaolo.

Come funziona

Oval Pay effettua degli arrotondamenti su tutti gli acquisti, in modo che piccoli importi siano trasferiti in automatico in un salvadanaio digitale o investiti nei prodotti disponibili. Usa l’intelligenza artificiale per suggerire agli utenti come controllare le spese. Permette di collegare altri conti e carte. «Rappresenta il primo esempio di integrazione avanzata fra fintech e finanza tradizionale» dice il team. Sul fronte investimenti, fino al 5 maggio gli utenti potranno investire in TassoFisso, un nuovo prodotto che garantisce un rendimento fisso del 2% netto. Importo minimo per accedere: 100 euro.

Vi abbiamo raccontato qui la storia di Benedetta Arese Lucini, 35 anni, ex manager e consulente, oggi imprenditrice. Appassionata da sempre di numeri, è l’unica italiana tra le donne più influenti del fintech in Europa (Women in Fintech). «Mia mamma è stata un grande role model. A tre anni facevo già le equazioni e le risolvevo giocando… Sono convinta che la finanza debba essere più accessibile a tutti».

logo-footer

Direttore responsabile: Donato Parete     

Editore: Millionaire.it Srl – Indirizzo: Largo della Crocetta, 2 20122 Milano (MI) Italia

Partita IVA: 12498200968 – Numero iscrizione ROC: 38684

Hosted by Kinsta

© 2025 millionaire.it.
Millionaire
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo offrirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web ritieni più interessanti e utili. Clicca per consultare la nostra Privacy Policy

Se disattivi completamente i cookie, potresti disabilitare alcune funzionalità del sito. Anche con tutti i cookie disabilitati, il tuo browser continuerà a memorizzare una piccola quantità di informazioni, necessarie per le funzionalità di base del sito.

I cookie scaricati dal presente sito avranno una validità di 12 mesi, periodo dopo il quale verrà nuovamente richiesta la tua espressione di consenso.
Qualora tu chiuda il banner mediante la “x”, senza indicare la tua accettazione o meno dei cookie di profilazione, il consenso potrà esserti richiesto nuovamente dopo un periodo non inferiore ai 6 mesi. Anche nel caso in cui tu abbia negato il consenso all’utilizzo dei cookie, non potrà esserti richiesto nuovamente se non siano trascorsi almeno 6 mesi da quando hai effettuato la scelta.

Il consenso potrà invece esserti di nuovo richiesto quando mutino significativamente le condizioni del trattamento (ad. es. nuove terze parti coinvolte), o se sia impossibile per il sito sapere se i cookie siano già stati memorizzato sul dispositivo (es. se scegli di cancellare i cookie installati sul tuo dispositivo).

E’ possibile in ogni caso consultare e modificare tale espressione in qualunque momento attraverso questa pagina.