Unguess: la prima piattaforma italiana di crowdtesting

Di
Redazione Millionaire
25 Gennaio 2023

La startup chiude il suo primo round di serie A con 10 milioni di euro e punta alla conquista del mercato estero

 

Unguess ha appena concluso un aumento di capitale che le permetterà di consolidare la propria leadership nel settore e potenziare l’espansione in altre aree europee strategiche. Tra gli attori finanziari che hanno partecipato alla raccolta troviamo: il Fondo italiano d’investimento SGR in qualità di lead investor, P101 SGR, Italian Angels for Growth, Club degli investitori e Club Italia investimenti 2. 

Con un portafoglio di oltre 300 clienti, tra cui società del calibro di Pirelli, Costa Crociere, Sky Italia ING, Enel, Lottomatica e Intesa Sanpaolo, l’obiettivo della società è quello di sviluppare prodotti user centric: “Il bisogno di test efficaci, affidabili e rapidi è destinato a crescere nei prossimi anni sull’onda della digitalizzazione”, ha commentato Luca Manara, co-fondatore e Ceo di UNGUESS -. Diventerà sempre più centrale per le aziende sviluppare prodotti user centric, e la nostra piattaforma è uno strumento fondamentale nello stack tecnologico di chi vuole creare prodotti di successo. Le nuove risorse ottenute – ha aggiunto l’Ad – ci assicurano di arrivare ad affrontare queste sfide da una posizione privilegiata e con le carte in regola per cogliere tutte le opportunità che incontreremo”.

 

 

Da sinistra: Giuseppe Donvito P101, Luca Manara CEO Unguess, Claudio Catania Fondo Italiano d’Investimento

 

 

Di cosa si occupa Unguess

Nata nel 2015, Unguess è stata la prima piattaforma in Italia ad adottare la metodologia del crowdtesting. Grazie allo sforzo compiuto nella costruzione di una community forte e coesa, ad oggi la società conta centinaia di migliaia di persone in grado di effettuare numerosi test in parallelo e più di 80 professionisti guidati da un management team di consolidata esperienza internazionale. L’offerta di servizi alle imprese si è nel tempo estesa arrivando a includere diverse tipologie di test su qualsiasi prodotto digitale fisico come servizi e soluzioni per l’ottimizzazione di User e Customer Experience (UNGUESS Experience), per la verifica della presenza di difetti funzionali e bug nell’ambito della qualità del software (UNGUESS Quality), fino ad abbracciare il settore della Cybersecurity con una soluzione basata su un crowd di 500 Ethical Hacker italiani certificati (UNGUESS Security).

“Negli ultimi anni Unguess ha posto in essere solide basi per un percorso di crescita sostenuta abilitando un’esperienza digitale di eccellenza, oggi sempre più fattore critico di successo per qualsiasi azienda in ogni settore”, ha dichiarato Claudio Catania, Senior Partner di Fondo Italiano d’Investimento.

logo-footer

Direttore responsabile: Donato Parete     

Editore: Millionaire.it Srl – Indirizzo: Largo della Crocetta, 2 20122 Milano (MI) Italia

Partita IVA: 12498200968 – Numero iscrizione ROC: 38684

Hosted by Kinsta

© 2025 millionaire.it.
Millionaire
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo offrirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web ritieni più interessanti e utili. Clicca per consultare la nostra Privacy Policy

Se disattivi completamente i cookie, potresti disabilitare alcune funzionalità del sito. Anche con tutti i cookie disabilitati, il tuo browser continuerà a memorizzare una piccola quantità di informazioni, necessarie per le funzionalità di base del sito.

I cookie scaricati dal presente sito avranno una validità di 12 mesi, periodo dopo il quale verrà nuovamente richiesta la tua espressione di consenso.
Qualora tu chiuda il banner mediante la “x”, senza indicare la tua accettazione o meno dei cookie di profilazione, il consenso potrà esserti richiesto nuovamente dopo un periodo non inferiore ai 6 mesi. Anche nel caso in cui tu abbia negato il consenso all’utilizzo dei cookie, non potrà esserti richiesto nuovamente se non siano trascorsi almeno 6 mesi da quando hai effettuato la scelta.

Il consenso potrà invece esserti di nuovo richiesto quando mutino significativamente le condizioni del trattamento (ad. es. nuove terze parti coinvolte), o se sia impossibile per il sito sapere se i cookie siano già stati memorizzato sul dispositivo (es. se scegli di cancellare i cookie installati sul tuo dispositivo).

E’ possibile in ogni caso consultare e modificare tale espressione in qualunque momento attraverso questa pagina.