UniCredit investe 10 milioni di euro in Casavo

Di
Redazione Millionaire
28 Dicembre 2022

L’obiettivo: semplificare e velocizzare!

Una partnership strategica di lungo termine, volta a migliorare l’esperienza del cliente. Unico fattore determinate per UniCredit. Il gruppo bancario internazionale, guidato da Andrea Orcel, punta sull'”home business” investendo con un round da 10 milioni di euro in Casavo. Allo stesso tempo, Casavo potrà far leva sui servizi dedicati al mondo casa di UniCredit come, Subito Casa, società di intermediazione immobiliare del gruppo Unicredit attiva dal 2014. Con i suoi prodotti, UniCredit entrerà a far parte delle banche partner di Casavo Mutui.

Questa stretta di mano tra permetterà ai i clienti di UniCredit Subito Casa di ricevere una proposta d’acquisto per il proprio immobile da parte di Casavo in modo istantaneo e completamente digitale grazie al servizio di Instant Buying.

 

Secondo i dati dell’azienda, Casavo ha finora eseguito più di 1100 transazioni per oltre un miliardo di euro, consentendole anche di entrare in nuovi mercati.

“Siamo molto entusiasti di annunciare questa partnership strategica con UniCredit, con un investimento di 10 milioni di euro che testimonia un impegno di lungo termine,” ha commentato Giorgio Tinacci, founder e ceo di Casavo. “Questa partnership si inserisce nel contesto di un più ampio programma di collaborazione tra Casavo e i primari istituti bancari nei mercati in cui siamo attivi. Riteniamo che questo ci permetterà di migliorare ulteriormente l’esperienza di chi vende e acquista casa, grazie ad un’offerta integrata lungo tutta la catena del valore della compravendita.”

“Grazie a questo investimento, confermiamo il nostro impegno verso l’innovazione digitale anche in ambito immobiliare, in partnership con una azienda italiana, leader europeo, nel settore PropTech”, ha dichiarato Remo Taricani, deputy head di UniCredit Italia, “UniCredit vuole essere un partner strategico di lungo termine per le aziende innovative, per questo abbiamo investito in una piattaforma come Casavo, così come supportiamo le migliori start-up che partecipano ai nostri percorsi di UniCredit Start lab.”

 

Casavo

Fondata nel 2017 da Giorgio Tinacci, Casavo è nata come piattaforma per l’acquisto diretto di case con un modello di business noto come “instant buying”. L’obiettivo principale era quello di alleggerire tutte quelle complessità tipiche della compravendita immobiliare, verso un modello di marketplace semplice e veloce.

Attualmente, Casavo è al primo posto della Top Startups Italia 2022 di Linkedin, avviandosi a chiudere questo anno con una tripla cifra, grazie allo sviluppo di un’esperienza utente totalmente digitale, riducendo il tempo medio di vendita da 6 mesi a 30 giorni e creando così un modello inclusivo che genera valore per l’ecosistema immobiliare.

Il sistema progettato permette di vendere e acquistare case con il supporto della piattaforma in ogni fase del processo, dalla ricerca del compratore tramite la rete di agenzie partner dell’azienda al supporto nella ricerca del mutuo grazie all’appoggio di banche partner.

 

logo-footer

Direttore responsabile: Donato Parete     

Editore: Millionaire.it Srl – Indirizzo: Largo della Crocetta, 2 20122 Milano (MI) Italia

Partita IVA: 12498200968 – Numero iscrizione ROC: 38684

Hosted by Kinsta

© 2025 millionaire.it.
Millionaire
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo offrirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web ritieni più interessanti e utili. Clicca per consultare la nostra Privacy Policy

Se disattivi completamente i cookie, potresti disabilitare alcune funzionalità del sito. Anche con tutti i cookie disabilitati, il tuo browser continuerà a memorizzare una piccola quantità di informazioni, necessarie per le funzionalità di base del sito.

I cookie scaricati dal presente sito avranno una validità di 12 mesi, periodo dopo il quale verrà nuovamente richiesta la tua espressione di consenso.
Qualora tu chiuda il banner mediante la “x”, senza indicare la tua accettazione o meno dei cookie di profilazione, il consenso potrà esserti richiesto nuovamente dopo un periodo non inferiore ai 6 mesi. Anche nel caso in cui tu abbia negato il consenso all’utilizzo dei cookie, non potrà esserti richiesto nuovamente se non siano trascorsi almeno 6 mesi da quando hai effettuato la scelta.

Il consenso potrà invece esserti di nuovo richiesto quando mutino significativamente le condizioni del trattamento (ad. es. nuove terze parti coinvolte), o se sia impossibile per il sito sapere se i cookie siano già stati memorizzato sul dispositivo (es. se scegli di cancellare i cookie installati sul tuo dispositivo).

E’ possibile in ogni caso consultare e modificare tale espressione in qualunque momento attraverso questa pagina.