Universal Music fa causa a una startup di IA italo-americana per violazione del copyright

Universal Music fa causa a una startup di IA italo-americana per violazione del copyright

Di
Ilena Ilardo
24 Ottobre 2023

Universal Music, una delle etichette musicali più grandi al mondo, ha fatto causa a una startup italo-americana di intelligenza artificiale per violazione del copyright.

L’azienda Anthropic, fondata dai fratelli Dario e Daniela Amodei nel 2020 e considerata una dei rivali principali di ChatGPT, avrebbe infatti utilizzato, senza autorizzazione, una quantità “innumerevole” di canzoni protette da copyright per addestrare il suo chatbot Claude.

Alla causa intentata dalla major discografica si sono unite anche ABKCO, produttrice storica dei Rolling Stones, e Concord Publishing, nel cui catalogo figurano Daft Punk e Evanescence.

Anthropic, che nelle ultime settimane ha ottenuto finanziamenti da Amazon, Google e dall’ex miliardario delle criptovalute Sam Bankman-Fried, dovrà rispondere davanti al tribunale federale del Tennessee per la violazione dei diritti delle major. L’assistente virtuale Claude avrebbe utilizzato senza autorizzazione le strofe di almeno 500 canzoni, come “God Only Knows” dei Beach Boys, “Gimme Shelter” dei Rolling Stones, “Uptown Funk” di Mark Ronson e Bruno Mars e “Halo” di Beyoncé. Queste “enormi quantità di testo” sarebbero state raccolte da Internet per addestrare l’assistente virtuale Claude, il tutto senza pagare nulla agli editori.

Inoltre, secondo le etichette, Claude riproduce illegalmente i testi delle canzoni su richiesta. Li utilizzerebbe anche nelle sue risposte a tutta una serie di richieste che non hanno direttamente a che fare con i testi disputati, ad esempio quando viene chiesto all’AI di scrivere una canzone su un determinato argomento, fornire degli accordi per una composizione musicale, o scrivere poesie o racconti nello stile di un certo artista o cantautore.

La richiesta delle etichette è che “le società di intelligenza artificiale rispettino la legge”: ad Anthropic verrà richiesto di pagare i danni e cessare l’attività che violerebbe il copyright.

La società italo-americana di intelligenza artificiale non è la prima a ricevere accuse di violazione del diritto di autore. Di recente diversi autori e scrittori americani hanno intentato azioni legali per lo stesso motivo contro Meta e OpenAI, la società che ha lanciato ChatGpt.

logo-footer

Direttore responsabile: Donato Parete     

Editore: Millionaire.it Srl – Indirizzo: Largo della Crocetta, 2 20122 Milano (MI) Italia

Partita IVA: 12498200968 – Numero iscrizione ROC: 38684

Hosted by Kinsta

© 2025 millionaire.it.
Millionaire
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo offrirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web ritieni più interessanti e utili. Clicca per consultare la nostra Privacy Policy

Se disattivi completamente i cookie, potresti disabilitare alcune funzionalità del sito. Anche con tutti i cookie disabilitati, il tuo browser continuerà a memorizzare una piccola quantità di informazioni, necessarie per le funzionalità di base del sito.

I cookie scaricati dal presente sito avranno una validità di 12 mesi, periodo dopo il quale verrà nuovamente richiesta la tua espressione di consenso.
Qualora tu chiuda il banner mediante la “x”, senza indicare la tua accettazione o meno dei cookie di profilazione, il consenso potrà esserti richiesto nuovamente dopo un periodo non inferiore ai 6 mesi. Anche nel caso in cui tu abbia negato il consenso all’utilizzo dei cookie, non potrà esserti richiesto nuovamente se non siano trascorsi almeno 6 mesi da quando hai effettuato la scelta.

Il consenso potrà invece esserti di nuovo richiesto quando mutino significativamente le condizioni del trattamento (ad. es. nuove terze parti coinvolte), o se sia impossibile per il sito sapere se i cookie siano già stati memorizzato sul dispositivo (es. se scegli di cancellare i cookie installati sul tuo dispositivo).

E’ possibile in ogni caso consultare e modificare tale espressione in qualunque momento attraverso questa pagina.