© Oregon State University

Uno studente ha scoperto una nuova tonalità di blu. Ora si cerca il nome

Di
Redazione Millionaire
18 Maggio 2017

Andrew Smith, laureando dell’Oregon State University, ha scoperto il colore durante un esperimento in laboratorio nel 2009. L’azienda Crayola, che produrrà pastelli con il nuovo blu, ha indetto un concorso per dargli un nome.

Dopo il blu di Prussia, il blu elettrico, l’oltremare e tutti gli altri pigmenti già noti, nel 2009 uno studente statunitense ha scoperto, quasi per caso, una nuova tonalità di blu. Non si tratta di una gradazione ottenuta mescolando i colori, ma di un pigmento puro.

La scoperta in laboratorio

Andrew Smith, poco più che ventenne, lavorava nell’equipe del professore Mas Subramanian, chimico della Oregon State University. Stava studiando le proprietà degli ossidi di manganese quando ha trovato il nuovo pigmento. Ha riscaldato una serie di sostanze chimiche (ossidi di ittrio, indio e manganese) in un forno a 1200 gradi. La sostanza estratta dal forno era di un blu mai visto prima. Così il professor Subramanian ha subito intuito di essere di fronte a un nuovo colore. L’ultima tonalità era il cobalto scoperto da un chimico francese nel 1802.

Il concorso Crayola: un nome per il nuovo blu

Lo studio è stato pubblicato dall’American Chemical Society. Il colore è stato chiamato YInMn Blue, dal nome degli elementi chimici che lo compongono. Dopo il brevetto e i test sulla tossicità del pigmento, la Crayola ha deciso di produrre un pastello con la nuova tinta entro la fine dell’anno. Ma, prima che YInMn Blue possa arrivare in commercio sotto forma di matite colorate, l’azienda ha lanciato un concorso per trovare un nome più facile da pronunciare. È possibile partecipare inviando la propria proposta online entro il 2 giugno.

logo-footer

Direttore responsabile: Donato Parete     

Editore: Millionaire.it Srl – Indirizzo: Largo della Crocetta, 2 20122 Milano (MI) Italia

Partita IVA: 12498200968 – Numero iscrizione ROC: 38684

Hosted by Kinsta

© 2025 millionaire.it.
Millionaire
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo offrirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web ritieni più interessanti e utili. Clicca per consultare la nostra Privacy Policy

Se disattivi completamente i cookie, potresti disabilitare alcune funzionalità del sito. Anche con tutti i cookie disabilitati, il tuo browser continuerà a memorizzare una piccola quantità di informazioni, necessarie per le funzionalità di base del sito.

I cookie scaricati dal presente sito avranno una validità di 12 mesi, periodo dopo il quale verrà nuovamente richiesta la tua espressione di consenso.
Qualora tu chiuda il banner mediante la “x”, senza indicare la tua accettazione o meno dei cookie di profilazione, il consenso potrà esserti richiesto nuovamente dopo un periodo non inferiore ai 6 mesi. Anche nel caso in cui tu abbia negato il consenso all’utilizzo dei cookie, non potrà esserti richiesto nuovamente se non siano trascorsi almeno 6 mesi da quando hai effettuato la scelta.

Il consenso potrà invece esserti di nuovo richiesto quando mutino significativamente le condizioni del trattamento (ad. es. nuove terze parti coinvolte), o se sia impossibile per il sito sapere se i cookie siano già stati memorizzato sul dispositivo (es. se scegli di cancellare i cookie installati sul tuo dispositivo).

E’ possibile in ogni caso consultare e modificare tale espressione in qualunque momento attraverso questa pagina.