URBAN CULTURE

Urban culture, più spazio alla creatività

Di
Giovanni Campagnoli
24 Aprile 2023

Dal Nord al Sud Italia, città e province. La rivalutazione degli spazi abbandonati con lʼaiuto e la creatività che parte dai giovani.

 

Ovunque, nei luoghi dismessi, la dimensione del vuoto è sempre più evidente, molte volte associata a degrado e insicurezza. Sono spesso le nuove generazioni a segnalare queste situazioni, riabitando con interventi di rigenerazione urbana gli spazi e i “tempi” delle città lasciati vuoti, le lunghe ore della notte. Queste nuove esperienze, già più di 520 in Italia sono create da imprese giovanili, animate da un desiderio forte di innovazione sociale e culturale. Sono realtà diffuse in tutta Italia, non c’è una divisione tra Nord e Sud, tra le città e le aree interne. Ecco quattro esempi di trasformazione di spazi, pubblici o privati, che assumono nuove funzioni d’uso: con attenzione sia agli aspetti creativi, sia alla sostenibilità economica. 

 

 

Bologna. DumBO Distretto urbano multifunzionale è un intervento di larga scala (40.000 mq) e “temporaneo” su ex stabilimenti industriali, capannoni e aree abbandonati. Qui la rigenerazione è portata avanti da una rete di imprese creative, insieme ad associazioni, istituzioni e cittadini che collaborano. Gli spazi sono destinati a cultura, arte, innovazione sociale, lavoro, musica e sport per attività trasversali e sempre diverse, in stretta relazione con il territorio.

Frattamaggiore (Napoli). In una delle zone più popolose del paese si trova Piazzetta Durante. Uno spazio-teatro, coworking, sportello di ascolto, festival, perfoming arts e bar ristorante, nato grazie alla rigenerazione di spazi non utilizzati, dimenticati tra i vicoli, rimossi dalla città e invece riscoperti da ragazze e ragazzi di Cantiere Giovani, una ONG laica ed indipendente. 

 

 

Bergamo. Contesto diverso, ma sempre di periferia, nella città Capitale della Cultura 2023. Qui un piccolo gruppo di ragazzi del quartiere vince, coraggiosamente, una gara del Comune e crea lo Spazio Giovani Edoné. È un luogo “ibrido”, sempre in trasformazione, che punta sia sulla qualità di musica e ristorazione, sia sull’aspetto sociale, offrendo lavoro e possibilità di crescita ai più giovani. 

Fonzaso (Belluno). In un piccolo Comune alpino del Nord-est una ex fabbrica è stata trasformata da un’impresa sociale in Dolomiti Hub, oggi spazio culturale, sociale e di lavoro. Un luogo di innovazione e uno strumento di sviluppo locale che è volano di un’area vasta di Comuni. 

 

logo-footer

Direttore responsabile: Donato Parete     

Editore: Millionaire.it Srl – Indirizzo: Largo della Crocetta, 2 20122 Milano (MI) Italia

Partita IVA: 12498200968 – Numero iscrizione ROC: 38684

Hosted by Kinsta

© 2025 millionaire.it.
Millionaire
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo offrirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web ritieni più interessanti e utili. Clicca per consultare la nostra Privacy Policy

Se disattivi completamente i cookie, potresti disabilitare alcune funzionalità del sito. Anche con tutti i cookie disabilitati, il tuo browser continuerà a memorizzare una piccola quantità di informazioni, necessarie per le funzionalità di base del sito.

I cookie scaricati dal presente sito avranno una validità di 12 mesi, periodo dopo il quale verrà nuovamente richiesta la tua espressione di consenso.
Qualora tu chiuda il banner mediante la “x”, senza indicare la tua accettazione o meno dei cookie di profilazione, il consenso potrà esserti richiesto nuovamente dopo un periodo non inferiore ai 6 mesi. Anche nel caso in cui tu abbia negato il consenso all’utilizzo dei cookie, non potrà esserti richiesto nuovamente se non siano trascorsi almeno 6 mesi da quando hai effettuato la scelta.

Il consenso potrà invece esserti di nuovo richiesto quando mutino significativamente le condizioni del trattamento (ad. es. nuove terze parti coinvolte), o se sia impossibile per il sito sapere se i cookie siano già stati memorizzato sul dispositivo (es. se scegli di cancellare i cookie installati sul tuo dispositivo).

E’ possibile in ogni caso consultare e modificare tale espressione in qualunque momento attraverso questa pagina.