Vado a vivere in un faro e apro un hotel

Di
Silvia Messa
6 Luglio 2017

Lorenzo Malafarina due anni fa ha partecipato al bando del Demanio per l’assegnazione di 11 fari, location bellissime dove realizzare dimore per un turismo all’insegna di natura, cultura e ambiente. Ha fatto un’offerta e ottenuto una concessione per 20 anni.

Ha convinto il Demanio grazie all’offerta di un canone di affitto che arriverà, a pieno regime, a 20mila-25mila euro l’anno, e a un progetto che trasforma il faro in un albergo maison d’hôtes, solo sei camere, un ristorante. «L’obiettivo è valorizzare la costruzione, partendo da un’idea d’impresa innovativa e sostenibile. Investiremo circa 900mila euro e ci aspettiamo ritorni adeguati: le tariffe saranno di 800-1.200 euro al giorno, a camera, compresi pernottamento, colazione, pranzo e cena» racconta Lorenzo Malafarina, 50 anni, architetto e viaggiatore.

Una dimora esclusiva?

«Non sono un filantropo, devo ritornare nel mio investimento. Non vogliamo speculare
su un bene, ma ristrutturarlo, in modo rispettoso e conservativo, cosa che il Demanio
non potrebbe fare. Sarà poi accessibile, anche se non facilmente per garantire la pace
di chi viene qui, e visitabile da chiunque, prenotando».

Come nasce l’idea di un albergo in un faro?

«È un progetto nato con Franca Sozzani, che mi ha dato tante suggestioni. Ho ideato un
brand, Seventy Seven, che caratterizza in contemporanea un locale a Ibiza e il faro di
Levanzo». Ma Lorenzo non si ferma: ha già presentato la propria offerta per un altro faro del Demanio, a Favignana, altra location mozzafiato, e spera di aggiudicarselo.

Ci vogliono molti capitali per aprire un hotel di questo tipo?

«Non devi essre milionario per fare le cose. Quando hai un progetto valido e idee, i
capitali li puoi anche trovare. I modelli che sto realizzando attirano investitori. Ci sono
soldi in giro, i partner di affari li puoi trovare. È un’offerta enorme di bellezza. E tanto
pubblico che vuole goderne».

INFO: www.theseventyseven.com

 

Tratto dall’articolo “Mollo tutto e vado al mare” pubblicato su Millionaire di giugno 2017.

logo-footer

Direttore responsabile: Donato Parete     

Editore: Millionaire.it Srl – Indirizzo: Largo della Crocetta, 2 20122 Milano (MI) Italia

Partita IVA: 12498200968 – Numero iscrizione ROC: 38684

Hosted by Kinsta

© 2025 millionaire.it.
Millionaire
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo offrirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web ritieni più interessanti e utili. Clicca per consultare la nostra Privacy Policy

Se disattivi completamente i cookie, potresti disabilitare alcune funzionalità del sito. Anche con tutti i cookie disabilitati, il tuo browser continuerà a memorizzare una piccola quantità di informazioni, necessarie per le funzionalità di base del sito.

I cookie scaricati dal presente sito avranno una validità di 12 mesi, periodo dopo il quale verrà nuovamente richiesta la tua espressione di consenso.
Qualora tu chiuda il banner mediante la “x”, senza indicare la tua accettazione o meno dei cookie di profilazione, il consenso potrà esserti richiesto nuovamente dopo un periodo non inferiore ai 6 mesi. Anche nel caso in cui tu abbia negato il consenso all’utilizzo dei cookie, non potrà esserti richiesto nuovamente se non siano trascorsi almeno 6 mesi da quando hai effettuato la scelta.

Il consenso potrà invece esserti di nuovo richiesto quando mutino significativamente le condizioni del trattamento (ad. es. nuove terze parti coinvolte), o se sia impossibile per il sito sapere se i cookie siano già stati memorizzato sul dispositivo (es. se scegli di cancellare i cookie installati sul tuo dispositivo).

E’ possibile in ogni caso consultare e modificare tale espressione in qualunque momento attraverso questa pagina.