Vendere online: 6 consigli e 4 storie di successo

Di
Redazione Millionaire
2 Marzo 2016

Un negozio che si moltiplica in mille altri negozi, un’impresa che può generare business ormai in ogni angolo del mondo: con il 2016 appena iniziato, in molti scommettono sulla crescita dell’e-commerce, che il Politecnico di Milano stima a 16 miliardi di euro. L’acquisto in Rete tipico dello smanettone di un tempo è oggi diventato appannaggio di un consumatore digitalizzato più consapevole, più alfabetizzato al digitale, più propenso a spendere online.

Con il mondo ai suoi piedi. Giorgio Calabrese 48enne commerciante di Matera. La sua attività di famiglia legata alle calzature fa davvero il giro del mondo: su eBay Footloover registra ogni anno 10mila ordini lavorati direttamente da lui e da sua moglie Anna, il 70% provenienti dall’estero. «Le nostre scarpe approdano in 70 Paesi, tra cui Australia, Germania, Stati Uniti, Regno Unito e Cina» racconta Calabrese. Il Web come ricetta per contrastare la crisi. «Siamo andati online nel 2004 per rispondere all’arrivo dei primi centri commerciali» afferma Calabrese, ricordando come all’epoca non sapesse neppure usare il pc.

footlover foto 1

Crisi? Opportunità. Ha fondato il suo progetto online dopo che era stata costretta a lasciare il precedente lavoro per un trasferimento imposto. È la storia di Virginia Scirè. Con Alessandra Marzatico, due imprenditrici di Castelfranco Veneto, ha aperto Allegribriganti.it e propone abbigliamento per bambini e neonati. «Bisogna essere dinamici e avere sempre voglia di imparare. Con i clienti comunichiamo utilizzando i social media: Facebook,Instagram, Whatsapp» racconta Scirè.

allegre briganti

La forza del Made in Italy online. La forza dell’ecommerce nostrano? Proprio il Made in Italy. Ne è convinto Alessio Zanussi (3), 39enne a capo di Cravattamania. A Follina, nella provincia di Treviso, produce cravatte apprezzate in tutto il mondo. «Esportiamo una vetrina di prodotti specializzati e di nostra produzione sia in Europa sia in Paesi extraeuropei» precisa Zanussi.

E quando si parla di italianità, impossibile non citare la buona tavola: «Uno degli ordini più memorabili è stato quello di un acquirente che ci ha chiesto di inviare in Texas un nostro prosciutto. Spedizione poi avvenuta con successo» racconta Marco Penna, proprietario di Penna Tartufi , un laboratorio artigianale di tartufo a Città di Castello, nel perugino.

penna tartufi

6 consigli per vendere online

1. Conosci il tuo mercato. In Rete è ancora più fondamentale essere esperti del proprio segmento per presidiarlo.
2. Fatti notare. Cerca di differenziarti dagli altri, sia sul prezzo e sia sui servizi.
3. Prendita cura del cliente. Preoccupati di ogni passaggio della vendita, cura le spedizioni, richiedi il feedback sull’acquisto.
4. Punta sulla qualità. Hai una carta da giocare che altri non hanno: il Made in Italy.
5. Pensa globale. Supera le diffidenze e porta i tuoi prodotti online. E ricordati: nel commercio globale esistono le stagioni invertite, con picchi di attività in diversi periodi.
6. Sfrutta la convergenza. Lavora online e offline, perché i due canali di vendita si rafforzano a vicenda.

Giampaolo Colletti, wwworkers.it

logo-footer

Direttore responsabile: Donato Parete     

Editore: Millionaire.it Srl – Indirizzo: Largo della Crocetta, 2 20122 Milano (MI) Italia

Partita IVA: 12498200968 – Numero iscrizione ROC: 38684

Hosted by Kinsta

© 2025 millionaire.it.
Millionaire
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo offrirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web ritieni più interessanti e utili. Clicca per consultare la nostra Privacy Policy

Se disattivi completamente i cookie, potresti disabilitare alcune funzionalità del sito. Anche con tutti i cookie disabilitati, il tuo browser continuerà a memorizzare una piccola quantità di informazioni, necessarie per le funzionalità di base del sito.

I cookie scaricati dal presente sito avranno una validità di 12 mesi, periodo dopo il quale verrà nuovamente richiesta la tua espressione di consenso.
Qualora tu chiuda il banner mediante la “x”, senza indicare la tua accettazione o meno dei cookie di profilazione, il consenso potrà esserti richiesto nuovamente dopo un periodo non inferiore ai 6 mesi. Anche nel caso in cui tu abbia negato il consenso all’utilizzo dei cookie, non potrà esserti richiesto nuovamente se non siano trascorsi almeno 6 mesi da quando hai effettuato la scelta.

Il consenso potrà invece esserti di nuovo richiesto quando mutino significativamente le condizioni del trattamento (ad. es. nuove terze parti coinvolte), o se sia impossibile per il sito sapere se i cookie siano già stati memorizzato sul dispositivo (es. se scegli di cancellare i cookie installati sul tuo dispositivo).

E’ possibile in ogni caso consultare e modificare tale espressione in qualunque momento attraverso questa pagina.