Non teme il cambiamento lo storico scooter della Piaggio. Anzi, a più di 70 anni, è pronto a conquistare clienti in una nuova versione a zero emissioni, che unisce design, innovazione e attenzione all’ambiente. Arriva oggi sul mercato la Vespa Elettrica. Come annunciato all’Eicma 2017, il salone dei motori a due ruote, è ecologica, silenziosa, personalizzabile e made in Italy. «Vespa Elettrica nasce come icona contemporanea della tecnologia italiana nel mondo» scrive l’azienda di Pontedera in una nota.
Anche il lancio è al passo coi tempi. La commercializzazione inizia con una campagna di prenotazioni online, sul sito dedicato alla Vespa “green” (https://elettrica.vespa.com), che durerà fino a novembre. Dal prossimo mese, in concomitanza con l’Eicma 2018, lo scooter sarà in vendita nelle concessionarie Piaggio, prima in Italia e in Europa. Nel 2019 la Vespa Elettrica arriverà anche negli Stati Uniti e in Asia. Il prezzo? 6.390 euro. Piaggio ha previsto anche la possibilità di acquisto in rate mensili da 99 euro.
La nuova Vespa ha un’autonomia di 100 chilometri a ricarica. Per ricaricarla basterà collegarla a una presa elettrica a muro o ai punti di ricarica disponibili in molte città. Servono 4 ore per una ricarica completa. La potenza massima è di 4 kW, con prestazioni superiori a quelle di uno scooter 50 cc.
