Viaggiare, alla ricerca di esperienze uniche

Viaggiare, alla ricerca di esperienze uniche

Di
Melania Guarda Ceccoli
3 Giugno 2023

Si torna a fare le valigie a livello pre covid, verso destinazioni nazionali e internazionali.

 

A marzo 2023 si è registrato +31% per i viaggi di piacere rispetto allo stesso periodo del 2019, rappresentando un impressionante cambiamento del 25% da inizio anno dal 2022 al 2023. Ma quello che cambia è la ricerca di esperienze. Se infatti Airbnb è tornato alle “stanze” proprio per dare la possibilità ai clienti di vivere davvero la località scelta, i viaggiatori sono sempre più alla ricerca di esperienze uniche in destinazioni in tutto il mondo.

Chi guida i viaggi sono i consumatori ad alto reddito, sostenuti sia dalla crescita dei salari che dai risparmi di questi anni di pandemia pari a 1,7 trilioni di dollari negli Stati Uniti e a 1 trilione di euro in Europa. Questi sono i dati elaborati dall’ultimo Travel Industry Trends 2023, report preparato dal Mastercard Economics Institute. 

Le destinazioni turistiche più popolari d’Europa sono rimaste per lo più le stesse, con i viaggiatori che prediligono il Regno Unito per chi vuole esplorare, e Spagna e Italia per chi vuole un po’ di mare. Ma il cambiamento climatico sta spingendo ad esplorare anche il nord come Scandinavia, Paesi Bassi, Svizzera e Germania.

Nel frattempo, gli Stati Uniti, che si sono classificati al quinto posto tra le prime 10 destinazioni per i viaggiatori europei nel 2022, sono ora al quarto posto, evidenziando un crescente desiderio di avventurarsi più lontano da casa in cerca di avventura e un dollaro più debole rispetto allo scorso anno.

 

Voglia di esperienze uniche

I viaggiatori non vogliono solo andare alla scoperta di nuove località. Sono alla ricerca di esperienze uniche. Il divario tra esperienze e cose è ancora maggiore per i viaggiatori ad alto reddito che tendono a spendere di più in hotel di lusso, ristoranti ed esperienze uniche.

Questa è una grande opportunità per adattare le proprie offerte e soddisfare questi desideri sempre più su misura. In particolare, i turisti cinesi per cui lo shopping di lusso cede terreno allacquisto di esperienze indimenticabili nelle principali mete italiane (tra le destinazioni top: Napoli, Roma, Milano e Venezia).  In Italia, a marzo 2023, la spesa in esperienze è aumentata del 114% rispetto allo stesso mese nel 2019, mentre quella destinata allacquisto di beni materiali è cresciuta solo del 12% nello stesso periodo. 

Spicca tra le destinazioni più esclusive Positano, con un +283% record nella spesa esperienziale; Serravalle, con un 122.71% di esperienze vs 54.39% di beni, Fiumicino 175% di esperienze e 43% di beni. Bene anche Milano con il 92% di esperienze e 76% di beni. 

 

Viaggi di lavoro

Tornano a crescere anche le prenotazioni di voli commerciali, con un aumento del 42% rispetto all’anno precedente. Mentre le aziende cercano di controllare i propri costi, la domanda di incontri di persona rimane solida, con prenotazioni di voli commerciali ben al di sopra dei livelli pre-pandemia, soprattutto nei paesi come gli Stati Uniti, dove sempre più persone sono tornate a lavorare in ufficio e hanno ripreso a viaggiare per lavoro. 

logo-footer

Direttore responsabile: Donato Parete     

Editore: Millionaire.it Srl – Indirizzo: Largo della Crocetta, 2 20122 Milano (MI) Italia

Partita IVA: 12498200968 – Numero iscrizione ROC: 38684

Hosted by Kinsta

© 2025 millionaire.it.
Millionaire
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo offrirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web ritieni più interessanti e utili. Clicca per consultare la nostra Privacy Policy

Se disattivi completamente i cookie, potresti disabilitare alcune funzionalità del sito. Anche con tutti i cookie disabilitati, il tuo browser continuerà a memorizzare una piccola quantità di informazioni, necessarie per le funzionalità di base del sito.

I cookie scaricati dal presente sito avranno una validità di 12 mesi, periodo dopo il quale verrà nuovamente richiesta la tua espressione di consenso.
Qualora tu chiuda il banner mediante la “x”, senza indicare la tua accettazione o meno dei cookie di profilazione, il consenso potrà esserti richiesto nuovamente dopo un periodo non inferiore ai 6 mesi. Anche nel caso in cui tu abbia negato il consenso all’utilizzo dei cookie, non potrà esserti richiesto nuovamente se non siano trascorsi almeno 6 mesi da quando hai effettuato la scelta.

Il consenso potrà invece esserti di nuovo richiesto quando mutino significativamente le condizioni del trattamento (ad. es. nuove terze parti coinvolte), o se sia impossibile per il sito sapere se i cookie siano già stati memorizzato sul dispositivo (es. se scegli di cancellare i cookie installati sul tuo dispositivo).

E’ possibile in ogni caso consultare e modificare tale espressione in qualunque momento attraverso questa pagina.