Viaggio in autostrada? Prezzi alle stelle per panini, bibite, gelati e snack

Di
Redazione Millionaire.it
27 Giugno 2024
La pausa pranzo in autostrada si trasforma in un salasso per il portafoglio. Un panino può arrivare a costare fino a 8 euro, il 70% in più rispetto a un bar normale. Non va meglio per cappuccino (+12%) e brioche (+26%). I prezzi al chilo o al litro dei prodotti sono esorbitanti: per i gelati si arriva a 50 euro al chilo, aranciata e cola a 8 euro al litro.

L’ultima rilevazione di Altroconsumo in 22 aree di servizio tra Milano, Napoli, Roma e Venezia ha confermato questa tendenza. Ecco alcuni dati significativi:

Prezzi in autostrada vs. bar/supermercato

Prodotto Autostrada Bar/Supermercato Aumento %
Panino 7,00 € 4,20 € 70%
Cappuccino 1,84 € 1,64 € 12%
Brioche 1,72 € 1,57 € 26%
Acqua minerale (1 litro) 3,16 € 0,67 € 370%
Bibite gassate (1 litro) 8,00 € 1,40 € 471%
Energy drink (1 litro) Fino a 16,00 €
Gelato confezionato 3,00 € 17,00 €/kg 43%
Tavoletta di cioccolato (100 g) 3,70 € 19,00 €/kg 80%

 

 

Oltre ai rincari sui pedaggi autostradali e ai costi del Telepass, il caro-vacanze si fa sentire anche durante le soste in autogrill.

Per risparmiare, è consigliabile organizzarsi con il necessario per il viaggio, portando con sé cibo e bevande da casa. Se non è possibile, è bene scegliere con attenzione i prodotti da acquistare in autostrada, optando per le opzioni più economiche.

 

 

I consigli di Altroconsumo

  1. Confrontare i prezzi prima di ordinare. Molti punti vendita espongono i prezzi sul menu.
  2. Scegliere i formati più piccoli per evitare di pagare di più al chilo o al litro.
  3. Accontentarsi di un caffè liscio invece di un cappuccino.
  4. Portare con sé una borraccia da riempire nelle fontanelle gratuite delle aree di servizio.
  5. Optare per un panino semplice invece di uno elaborato.
  6. Viaggiare fuori dagli orari di punta per evitare le code e l’affollamento.
  7. Pianificare le soste in anticipo, consultando siti web o app che indicano i prezzi delle aree di servizio lungo il percorso.

Il ruolo delle autorità competenti

Per tutelare i diritti dei consumatori e promuovere pratiche più eque e sostenibili, è comunque possibile, se non necessario che le autorità competenti intervengano. Ecco alcune possibili azioni:

  • Maggiore controllo sui prezzi: Le autorità dovrebbero effettuare controlli più frequenti sui prezzi dei prodotti in autostrada, sanzionando i punti vendita che non rispettano le norme sulla trasparenza e la corretta esposizione dei prezzi.
  • Regolamentazione dei margini di guadagno: Si potrebbe valutare l’introduzione di un tetto massimo per i margini di guadagno che i punti vendita possono applicare ai prodotti in autostrada.
  • Promozione di alternative più economiche e sostenibili: Le autorità potrebbero incentivare l’apertura di punti vendita che offrono prodotti a prezzi più accessibili e promuovere l’utilizzo di distributori automatici e mense self-service nelle aree di servizio.
  • Informazione e sensibilizzazione dei consumatori: È importante educare i consumatori sui loro diritti e sulle alternative disponibili per risparmiare durante le soste in autostrada.

 

 

Il ruolo delle associazioni di consumatori

Le associazioni di consumatori, come Altroconsumo, svolgono un ruolo fondamentale nel monitorare i prezzi, sensibilizzare l’opinione pubblica e fare pressione sulle autorità competenti.

L’articolo di Altroconsumo ha fatto emergere quanto molti avevano già sperimentato, increduli o rassegnati, sui prezzi esorbitanti in autostrada. Purtroppo il periodo estivo

logo-footer

Direttore responsabile: Donato Parete     

Editore: Millionaire.it Srl – Indirizzo: Largo della Crocetta, 2 20122 Milano (MI) Italia

Partita IVA: 12498200968 – Numero iscrizione ROC: 38684

Hosted by Kinsta

© 2025 millionaire.it.
Millionaire
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo offrirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web ritieni più interessanti e utili. Clicca per consultare la nostra Privacy Policy

Se disattivi completamente i cookie, potresti disabilitare alcune funzionalità del sito. Anche con tutti i cookie disabilitati, il tuo browser continuerà a memorizzare una piccola quantità di informazioni, necessarie per le funzionalità di base del sito.

I cookie scaricati dal presente sito avranno una validità di 12 mesi, periodo dopo il quale verrà nuovamente richiesta la tua espressione di consenso.
Qualora tu chiuda il banner mediante la “x”, senza indicare la tua accettazione o meno dei cookie di profilazione, il consenso potrà esserti richiesto nuovamente dopo un periodo non inferiore ai 6 mesi. Anche nel caso in cui tu abbia negato il consenso all’utilizzo dei cookie, non potrà esserti richiesto nuovamente se non siano trascorsi almeno 6 mesi da quando hai effettuato la scelta.

Il consenso potrà invece esserti di nuovo richiesto quando mutino significativamente le condizioni del trattamento (ad. es. nuove terze parti coinvolte), o se sia impossibile per il sito sapere se i cookie siano già stati memorizzato sul dispositivo (es. se scegli di cancellare i cookie installati sul tuo dispositivo).

E’ possibile in ogni caso consultare e modificare tale espressione in qualunque momento attraverso questa pagina.