Vicini all’antidoto universale contro il veleno dei serpenti

Di
Redazione Millionaire.it
24 Febbraio 2024

Immaginate di vivere in una zona rurale dell’Asia o dell’Africa, dove il lavoro nei campi è l’unica fonte di sostentamento. Un giorno, mentre vi dedicate alle vostre attività quotidiane, un serpente velenoso vi morde. Il tempo è prezioso, il veleno scorre veloce nel vostro corpo e la morte potrebbe sopraggiungere inesorabile.

Un tragico destino che accomuna oltre 100.000 persone ogni anno, vittime del morso di serpente. Un problema di enorme portata, soprattutto in aree dove l’accesso alle cure mediche è limitato e gli antidoti disponibili spesso sono costosi e inefficaci contro il veleno di diverse specie.

La notizia positiva è che un team di ricercatori dello Scripps Research Institute in California ha sviluppato un anticorpo che potrebbe rivoluzionare il trattamento del morso di serpente. Si tratta di 95Mat5, un anticorpo in grado di neutralizzare una proteina chiave presente nel veleno di molti serpenti, la “tossina a tre dita” (3FTx).

La 3FTx è responsabile di molti dei sintomi mortali del morso di serpente, come la paralisi e la morte. L’anticorpo 95Mat5 si lega a questa proteina, impedendole di esplicare la sua azione letale.

Test condotti su topi hanno dimostrato l’efficacia di 95Mat5. I topi morsi da serpenti velenosi e trattati con l’anticorpo sono sopravvissuti e non hanno sviluppato paralisi. Un risultato promettente, che apre la strada a nuove possibilità terapeutiche.

Tuttavia, la strada per un antidoto universale è ancora lunga. L’anticorpo 95Mat5 non è efficace contro il veleno di tutte le vipere, e per svilupparne uno universale saranno necessari ulteriori studi e la creazione di un ‘cocktail’ di anticorpi specifici.

Nonostante le sfide da superare, la scoperta di 95Mat5 rappresenta un passo avanti significativo. Un’importante speranza per le persone che vivono in aree a rischio di morso di serpente, dove l’accesso a cure tempestive ed efficaci può fare la differenza tra la vita e la morte.

Oltre al lavoro del team californiano, altri ricercatori nel mondo stanno esplorando diverse strade per contrastare il morso di serpente. Un esempio è l’Università di Oxford, dove si sta sviluppando un vaccino in grado di proteggere da diversi tipi di veleno.

La lotta contro il morso di serpente è una sfida globale che richiede un impegno collettivo. La ricerca scientifica rappresenta la chiave per sconfiggere questo nemico silenzioso e letale, e la speranza di un futuro libero dalla sua minaccia è sempre più concreta.

logo-footer

Direttore responsabile: Donato Parete     

Editore: Millionaire.it Srl – Indirizzo: Largo della Crocetta, 2 20122 Milano (MI) Italia

Partita IVA: 12498200968 – Numero iscrizione ROC: 38684

Hosted by Kinsta

© 2025 millionaire.it.
Millionaire
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo offrirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web ritieni più interessanti e utili. Clicca per consultare la nostra Privacy Policy

Se disattivi completamente i cookie, potresti disabilitare alcune funzionalità del sito. Anche con tutti i cookie disabilitati, il tuo browser continuerà a memorizzare una piccola quantità di informazioni, necessarie per le funzionalità di base del sito.

I cookie scaricati dal presente sito avranno una validità di 12 mesi, periodo dopo il quale verrà nuovamente richiesta la tua espressione di consenso.
Qualora tu chiuda il banner mediante la “x”, senza indicare la tua accettazione o meno dei cookie di profilazione, il consenso potrà esserti richiesto nuovamente dopo un periodo non inferiore ai 6 mesi. Anche nel caso in cui tu abbia negato il consenso all’utilizzo dei cookie, non potrà esserti richiesto nuovamente se non siano trascorsi almeno 6 mesi da quando hai effettuato la scelta.

Il consenso potrà invece esserti di nuovo richiesto quando mutino significativamente le condizioni del trattamento (ad. es. nuove terze parti coinvolte), o se sia impossibile per il sito sapere se i cookie siano già stati memorizzato sul dispositivo (es. se scegli di cancellare i cookie installati sul tuo dispositivo).

E’ possibile in ogni caso consultare e modificare tale espressione in qualunque momento attraverso questa pagina.