Virgin Galactic, tre italiani a bordo del primo volo commerciale nello spazio

Virgin Galactic, tre italiani a bordo del primo volo commerciale nello spazio

Di
Marco Fontana
17 Giugno 2023

“Space for the curious” è il nuovo slogan della missione Galactic01, lanciata da Virgin Galactic dove, tre italiani, provenienti dall’Aeronautica Militare e dal Consiglio Nazionale delle Ricerche, saranno a bordo della prima missione commerciale programmato tra il 27 e il 30 giugno.

 

Virgin Galactic è un’azienda spaziale statunitense fondata da Sir Richard Branson. Si concentra sullo sviluppo di voli spaziali commerciali e sull’offerta di esperienze uniche nel settore del turismo spaziale. Utilizzando veicoli suborbitali, come la navicella VSS Unity, Virgin Galactic mira a offrire ai clienti l’opportunità di vivere brevi esperienze in microgravità e di ammirare la vista mozzafiato della Terra dall’alto.

La missione Galactic01 avrà uno scopo scientifico, focalizzandosi sugli esperimenti condotti in condizioni di microgravità. Il volo suborbitale è programmato per avere luogo tra il 27 e il 30 giugno. Dopo il volo Galactic01 (conosciuto anche come Unity 26), la Virgin Galactic inizierà a soddisfare la lista d’attesa di circa 700 turisti, noti come “private astronauts”, che hanno prenotato i loro posti pagando tra 200.000 e 450.000 dollari. Il secondo volo, Galactic02, è programmato per agosto, come riportato sul sito web dell’azienda. La Virgin Galactic prevede di mantenere una cadenza mensile per i voli spaziali commerciali. Attualmente, sono disponibili 4 posti passeggeri per volo, ma questo numero potrebbe aumentare a 6 in futuro.

 

L’annuncio

L’annuncio dell’azienda statunitense giunge circa tre settimane dopo il completamento della missione Unity 25, che segna la ripresa dei voli spaziali dopo una pausa di circa due anni. Questa pausa è stata necessaria per risolvere i problemi tecnici che avevano causato il posticipo delle missioni, incluso il volo con l’equipaggio italiano originariamente previsto per settembre 2021. Secondo l’azienda, il primo volo spaziale commerciale sarà una dimostrazione del valore e delle caratteristiche del laboratorio scientifico suborbitale unico offerto dalla Virgin Galactic. Michael Colglazier, amministratore delegato della Virgin Galactic, ha sottolineato l’importanza di questo nuovo capitolo per l’azienda, facendo notare l’innovazione, la determinazione e la volontà di offrire ai clienti un’esperienza unica e trasformativa.

Sarà quindi interessante seguire lo sviluppo di queste missioni spaziali commerciali della Virgin Galactic e il coinvolgimento degli italiani nell’esplorazione e nella ricerca scientifica in condizioni di microgravità.

 

 

logo-footer

Direttore responsabile: Donato Parete     

Editore: Millionaire.it Srl – Indirizzo: Largo della Crocetta, 2 20122 Milano (MI) Italia

Partita IVA: 12498200968 – Numero iscrizione ROC: 38684

Hosted by Kinsta

© 2025 millionaire.it.
Millionaire
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo offrirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web ritieni più interessanti e utili. Clicca per consultare la nostra Privacy Policy

Se disattivi completamente i cookie, potresti disabilitare alcune funzionalità del sito. Anche con tutti i cookie disabilitati, il tuo browser continuerà a memorizzare una piccola quantità di informazioni, necessarie per le funzionalità di base del sito.

I cookie scaricati dal presente sito avranno una validità di 12 mesi, periodo dopo il quale verrà nuovamente richiesta la tua espressione di consenso.
Qualora tu chiuda il banner mediante la “x”, senza indicare la tua accettazione o meno dei cookie di profilazione, il consenso potrà esserti richiesto nuovamente dopo un periodo non inferiore ai 6 mesi. Anche nel caso in cui tu abbia negato il consenso all’utilizzo dei cookie, non potrà esserti richiesto nuovamente se non siano trascorsi almeno 6 mesi da quando hai effettuato la scelta.

Il consenso potrà invece esserti di nuovo richiesto quando mutino significativamente le condizioni del trattamento (ad. es. nuove terze parti coinvolte), o se sia impossibile per il sito sapere se i cookie siano già stati memorizzato sul dispositivo (es. se scegli di cancellare i cookie installati sul tuo dispositivo).

E’ possibile in ogni caso consultare e modificare tale espressione in qualunque momento attraverso questa pagina.