ospedale donazione

Vuoi fare una donazione online? Ecco come evitare le truffe

Di
Redazione Millionaire
19 Marzo 2020

«Sul web si moltiplicano i tentativi di truffa a danno di persone poco avvezze alle transazioni online. Ci sono finte campagne di crowdfunding non autorizzate dagli ospedali che dovrebbero beneficiare delle donazioni e meccanismi di flusso di denaro incompatibili con le normative fiscali italiane. Così abbiamo creato un decalogo per tutti i donatori» racconta Anna Maria Siccardi, co-founder di Rete del Dono, una piattaforma di crowdfunding e personal fundraising che raccoglie donazioni online per progetti d’utilità sociale da organizzazioni non profit. Finora, per l’emergenza Coronavirus, ha raccolto  più di 585.000 euro.

«In questi giorni stiamo lavorando a ritmi forsennati per consentire a strutture ospedaliere e enti di pubblica utilità di aprire le loro campagne di raccolta fondi. Una mole di lavoro immane perché le richieste sono tante e in gran parte arrivano da enti che non avevano mai fatto fundraising, tanto meno online».

Ecco 10 consigli per i donatori online:

1. Raccogli informazioni sull’organizzazione che lancia la campagna di crowdfunding

2. Documentati sul destinatario dei fondi che saranno raccolti

3. Verifica la policy del sito web sul trattamento dei tuoi dati personali

4. Controlla le credenziali della piattaforma che promuove la raccolta fondi

5. Dovresti avere una ricevuta a fronte della donazione effettuata

6. Assicurati che la donazione sia detraibile

7. Vedi se altre persone hanno donato e quanto

8. Chiediti sempre come verrano devoluti i fondi raccolti

9. Se attivi una campagna senza appoggiarti a un ente, ricorda che quanto raccogli è soggetto a tassazione

10. Condividi la tua donazione e invita gli altri a donare

Info: www.retedeldono.it/

logo-footer

Direttore responsabile: Donato Parete     

Editore: Millionaire.it Srl – Indirizzo: Largo della Crocetta, 2 20122 Milano (MI) Italia

Partita IVA: 12498200968 – Numero iscrizione ROC: 38684

Hosted by Kinsta

© 2025 millionaire.it.
Millionaire
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo offrirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web ritieni più interessanti e utili. Clicca per consultare la nostra Privacy Policy

Se disattivi completamente i cookie, potresti disabilitare alcune funzionalità del sito. Anche con tutti i cookie disabilitati, il tuo browser continuerà a memorizzare una piccola quantità di informazioni, necessarie per le funzionalità di base del sito.

I cookie scaricati dal presente sito avranno una validità di 12 mesi, periodo dopo il quale verrà nuovamente richiesta la tua espressione di consenso.
Qualora tu chiuda il banner mediante la “x”, senza indicare la tua accettazione o meno dei cookie di profilazione, il consenso potrà esserti richiesto nuovamente dopo un periodo non inferiore ai 6 mesi. Anche nel caso in cui tu abbia negato il consenso all’utilizzo dei cookie, non potrà esserti richiesto nuovamente se non siano trascorsi almeno 6 mesi da quando hai effettuato la scelta.

Il consenso potrà invece esserti di nuovo richiesto quando mutino significativamente le condizioni del trattamento (ad. es. nuove terze parti coinvolte), o se sia impossibile per il sito sapere se i cookie siano già stati memorizzato sul dispositivo (es. se scegli di cancellare i cookie installati sul tuo dispositivo).

E’ possibile in ogni caso consultare e modificare tale espressione in qualunque momento attraverso questa pagina.