wasp mascherine 3d

Servono milioni di mascherine. Un’azienda italiana le stampa in 3D e regala il file in open source (download da tutto il mondo)

Di
Redazione Millionaire
25 Marzo 2020

«Servono 90 milioni di mascherine al mese. Noi sviluppiamo tecnologie per rispondere ai bisogni dell’umanità, come potevamo stare con le mani in mano in questo momento?». Così Massimo Moretti, 60 anni (di cui 40 passati a smanettare), fondatore di WASP, ha creato le prime mascherine su misura, stampate in 3D, con filtro intercambiabile: possono essere disinfettate e usate più volte. Sono come una seconda pelle: composte da un biomateriale, chiudono il volto in ogni parte, non tirano, non lasciano segni. Il file rilasciato in open source sul sito di WASP da pochi giorni è già stato scaricato migliaia di volte. Tutti i makers possono stamparsela e centinaia sono i feedback che arrivano da tutto il mondo a Massa Lombarda, dove c’è la sede.

moretti wasp
Massimo Moretti, Ceo di WASP

«Chiunque può mandarci 10 foto del proprio volto, da 10 angolazioni diverse seguendo il nostro tutorial, e noi stampiamo una mascherina personalizzata. Mettendo insieme sorgenti varie, abbiamo creato il software che trasforma le foto in 3D, come se la persona fosse qui davanti a noi». L’idea, dopo essere stata testata, è stata condivisa con la rete. «Essere open source è nel DNA di WASP. Fin dall’inizio sapevamo che, in caso di risultato positivo, avremmo condiviso il file».

Oggi Moretti stampa mascherine gratuitamente per tutti gli operatori sanitari (4 ore di lavoro). Il problema è la stoffa. Al momento stanno usando la stoffa certificata delle mascherine (che la Protezione civile ha donato loro): dal tessuto di una mascherina ne ricavano 4. «Invece di cadere in disperazione, stiamo cercando di reagire al Coronavirus». Tutti i 40 dipendenti, più di 20 gli ingegneri, sono al lavoro in remoto per rispondere a un bisogno. Così è nato il secondo progetto: un casco di protezione da micro gocce, in plastica trasparente, climatizzato e areato, che a vederlo sembra il casco di un film di fantascienza. Crea uno spazio protetto per avvicinarsi. Si chiama MySpace, 5 prototipi sono pronti e li stanno già testando negli ospedali.

«L’economia è uno sforzo di creatività. Deve rispondere a un bisogno. La stampa 3D ti insegna questo: a prenderti delle responsabilità e a fare la tua parte. Ci sono bastati tre giorni per passare dall’idea alla produzione» conclude Moretti.

Info: www.3dwasp.com

 

logo-footer

Direttore responsabile: Donato Parete     

Editore: Millionaire.it Srl – Indirizzo: Largo della Crocetta, 2 20122 Milano (MI) Italia

Partita IVA: 12498200968 – Numero iscrizione ROC: 38684

Hosted by Kinsta

© 2025 millionaire.it.
Millionaire
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo offrirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web ritieni più interessanti e utili. Clicca per consultare la nostra Privacy Policy

Se disattivi completamente i cookie, potresti disabilitare alcune funzionalità del sito. Anche con tutti i cookie disabilitati, il tuo browser continuerà a memorizzare una piccola quantità di informazioni, necessarie per le funzionalità di base del sito.

I cookie scaricati dal presente sito avranno una validità di 12 mesi, periodo dopo il quale verrà nuovamente richiesta la tua espressione di consenso.
Qualora tu chiuda il banner mediante la “x”, senza indicare la tua accettazione o meno dei cookie di profilazione, il consenso potrà esserti richiesto nuovamente dopo un periodo non inferiore ai 6 mesi. Anche nel caso in cui tu abbia negato il consenso all’utilizzo dei cookie, non potrà esserti richiesto nuovamente se non siano trascorsi almeno 6 mesi da quando hai effettuato la scelta.

Il consenso potrà invece esserti di nuovo richiesto quando mutino significativamente le condizioni del trattamento (ad. es. nuove terze parti coinvolte), o se sia impossibile per il sito sapere se i cookie siano già stati memorizzato sul dispositivo (es. se scegli di cancellare i cookie installati sul tuo dispositivo).

E’ possibile in ogni caso consultare e modificare tale espressione in qualunque momento attraverso questa pagina.