TODUBA

La startup Toduba propone voucher che portano vantaggi al dipendente, al datore di lavoro e anche al territorio

Di
Marketing & Promotion
28 Giugno 2023

Un giro di affari di 20 milioni di euro, 600 aziende clienti e 18 mila dipendenti gestiti. Questi i numeri per descrivere Toduba, la startup innovativa che nel 2023 si appresta a diventare Pmi innovativa e che è diventata il decimo emettitore italiano di buoni pasto e buoni welfare. Quanto a questi ultimi, si tratta di una buona opportunità per le aziende, per i loro dipendenti e per il territorio: grazie infatti alla piattaforma messa a disposizione da Toduba le imprese possono distribuire buoni welfare digitali direttamente ai propri collaboratori, il tutto al netto della tassazione.

 

Gianluca Enrietti, CEO Toduba
Gianluca Enrietti, CEO Toduba

 

«Sebbene il meccanismo sia valido per tutti i settori», spiega il Ceo Gianluca Enrietti, «un esempio può chiarire meglio. Prendiamo il caso del CCNL (contratto collettivo nazionale di lavoro) del settore metalmeccanico, nel quale è stato sottoscritto un accordo quadro (2021-2024) tra sindacati e datori di lavoro che prevede, nel mese di giugno, l’erogazione di un premio di 200 euro per tutti i dipendenti (parliamo di un milione e 600 mila persone).

Fino a oggi un premio come questo sarebbe stato inserito nel cedolino dello stipendio, con il risultato che al datore di lavoro sarebbe costato 260 euro, mentre ai dipendenti ne sarebbero arrivati, netti, 140. Con i nostri voucher, che non sono tassati, i 200 euro sono reali per tutti. Si tratta di un elemento fondamentale sia per l’azienda che investe, sia per il dipendente che riceve il buono». I vantaggi ci sono anche per l’ambiente – i voucher sono infatti digitali – e per l’economia del territorio, poiché i buoni possono essere spesi in qualsiasi esercizio, anche quelli di piccole dimensioni. 

«In un momento in cui anche il mondo politico incentiva il welfare aziendale siamo orgogliosi di averne semplificato la gestione», commenta il Ceo Gianluca Enrietti. «Stiamo contribuendo a risolvere i problemi strutturali del settore in cui operiamo e stiamo contribuendo anche alla sostenibilità: non stampiamo carta, non stampiamo plastica e siamo consapevoli di quanto la digitalizzazione sia una sfida continua».

Toduba eroga i suoi servizi sia in maniera diretta – le aziende interessate stringono accordi direttamente con la startup – ma anche in maniera indiretta. «Oggi sono molte le imprese che hanno già un fornitore di servizi, al quale non vogliamo sostituirci», conclude Enrietti. «In questi casi proponiamo loro di far attivare la nostra piattaforma, i vantaggi ci sono per tutti».

toduba.it

 

logo-footer

Direttore responsabile: Donato Parete     

Editore: Millionaire.it Srl – Indirizzo: Largo della Crocetta, 2 20122 Milano (MI) Italia

Partita IVA: 12498200968 – Numero iscrizione ROC: 38684

Hosted by Kinsta

© 2025 millionaire.it.
Millionaire
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo offrirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web ritieni più interessanti e utili. Clicca per consultare la nostra Privacy Policy

Se disattivi completamente i cookie, potresti disabilitare alcune funzionalità del sito. Anche con tutti i cookie disabilitati, il tuo browser continuerà a memorizzare una piccola quantità di informazioni, necessarie per le funzionalità di base del sito.

I cookie scaricati dal presente sito avranno una validità di 12 mesi, periodo dopo il quale verrà nuovamente richiesta la tua espressione di consenso.
Qualora tu chiuda il banner mediante la “x”, senza indicare la tua accettazione o meno dei cookie di profilazione, il consenso potrà esserti richiesto nuovamente dopo un periodo non inferiore ai 6 mesi. Anche nel caso in cui tu abbia negato il consenso all’utilizzo dei cookie, non potrà esserti richiesto nuovamente se non siano trascorsi almeno 6 mesi da quando hai effettuato la scelta.

Il consenso potrà invece esserti di nuovo richiesto quando mutino significativamente le condizioni del trattamento (ad. es. nuove terze parti coinvolte), o se sia impossibile per il sito sapere se i cookie siano già stati memorizzato sul dispositivo (es. se scegli di cancellare i cookie installati sul tuo dispositivo).

E’ possibile in ogni caso consultare e modificare tale espressione in qualunque momento attraverso questa pagina.