Wonder: un film/libro per essere migliori

Di
Lucia Ingrosso
22 Dicembre 2017

Wonder racconta la storia di Auggie, un bambino di dieci anni con il volto deforme. E spiega come tutti possiamo diventare migliori, se solo lo vogliamo

Tutto inizia quando una grafica di New York, in gelateria con i suoi figli, incontra un bambino con il volto deforme. Sconvolta, fugge via con i bambini, salvo poi pentirsene. «Ho pensato a come deve essere vivere ogni giorno guardando in faccia un mondo che non sa come guardarti. Ho iniziato a scrivere il libro quella notte stessa».

Wonder esce nel 2013 e l’autrice lo firma con lo pseudonimo di R. J. Palacio. Il libro racconta la vicenda del piccolo Auggie da più punti di vista (lui stesso, la sorella, un amico…). «Abbiamo dentro di noi, come esseri umani, non solo la capacità di essere gentili, ma la scelta reale della gentilezza» ha dichiarato l’autrice.

Spinto dal passaparola, Wonder diventa un bestseller, vende oltre 5 milioni di copie in tutto il mondo e fa nascere il movimento della società civile “Choose kind”.

Dal libro al film

Il successo del libro non lascia indifferente neanche Hollywood, che decide di farne un film. A colpire è la forza d’animo della famiglia di Auggie che non si lascia travolgere dalle difficoltà, ma fa del suo meglio con quello che ha. E l’atteggiamento del piccolo protagonista, a cui la sorella ripete: «Non puoi nasconderti, se sei nato per emergere». Jacob Tremblay, 11 anni, l’attore che lo ha interpretato ha dichiarato: «La cosa più emozionante per me è stata diventare un ragazzino che aiuta il mondo a essere migliore».

Che cosa insegna questa storia

I messaggi di questo film – che fa ridere, piangere e riflettere – sono tanti.

  • Siamo tutti meravigliosi, nella nostra unicità. «Tutti nel mondo, almeno una volta nella vita, dovrebbero ricevere una standing ovation» si dice a un certo punto.
  • I migliori? Non usano la forza. «La grandezza risiede non nell’essere forti, ma nel giusto uso della forza».
  • La gentilezza è la scelta vincente. E dipende da ognuno di noi, ogni giorno.

Il film

Wonder – regia di Stephen Chbosky, con Julia Roberts e Owen Wilson – è uscito in Italia il 21 dicembre. L’hashtag da usare per far sapere che vi è piaciuto (e che avete colto il messaggio) è: #ioscelgolagentilezza (l’originale è: #choosekind).

logo-footer

Direttore responsabile: Donato Parete     

Editore: Millionaire.it Srl – Indirizzo: Largo della Crocetta, 2 20122 Milano (MI) Italia

Partita IVA: 12498200968 – Numero iscrizione ROC: 38684

Hosted by Kinsta

© 2025 millionaire.it.
Millionaire
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo offrirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web ritieni più interessanti e utili. Clicca per consultare la nostra Privacy Policy

Se disattivi completamente i cookie, potresti disabilitare alcune funzionalità del sito. Anche con tutti i cookie disabilitati, il tuo browser continuerà a memorizzare una piccola quantità di informazioni, necessarie per le funzionalità di base del sito.

I cookie scaricati dal presente sito avranno una validità di 12 mesi, periodo dopo il quale verrà nuovamente richiesta la tua espressione di consenso.
Qualora tu chiuda il banner mediante la “x”, senza indicare la tua accettazione o meno dei cookie di profilazione, il consenso potrà esserti richiesto nuovamente dopo un periodo non inferiore ai 6 mesi. Anche nel caso in cui tu abbia negato il consenso all’utilizzo dei cookie, non potrà esserti richiesto nuovamente se non siano trascorsi almeno 6 mesi da quando hai effettuato la scelta.

Il consenso potrà invece esserti di nuovo richiesto quando mutino significativamente le condizioni del trattamento (ad. es. nuove terze parti coinvolte), o se sia impossibile per il sito sapere se i cookie siano già stati memorizzato sul dispositivo (es. se scegli di cancellare i cookie installati sul tuo dispositivo).

E’ possibile in ogni caso consultare e modificare tale espressione in qualunque momento attraverso questa pagina.