World Smile Day, ecco perché ridere fa bene all’umore e alla produttività

Di
Redazione Millionaire
5 Ottobre 2018

Oggi è il World Smile Day. Ogni anno, dal 1999, il primo venerdì di ottobre si celebrano gli effetti benefici del sorriso. Una festa ideata da Harvey Ball, l’illustratore statunitense che ha inventato lo “Smile”, la famosa faccina sorridente. L’obiettivo? «Migliorare il mondo un sorriso alla volta».

Secondo la master coach Marina Osnaghi, «il sorriso rappresenta una porta aperta alla relazione e al benessere. Se nasce spontaneo, facilita la disponibilità interiore di chi sorride e quella dell’interlocutore che lo riceve. Se è di cortesia e formalismo non può avere lo stesso effetto». I suoi effetti positivi non riguardano solo la salute e la sfera privata, ma anche il lavoro.

Diversi studi scientifici dimostrano che ridere riduce lo stress e aumenta la produttività. Per esempio, la St. Edwards University di Austin, in Texas, conducendo una ricerca su 2500 lavoratori, ha rilevato che l’81% degli impiegati è più produttivo se lavora in un contesto dove regna il buonumore.

Per la coach Marina Osnaghi, il sorriso è utile a potenziare capacità di resilienza e velocità di risoluzione dello stress. «Passare poi dal sorriso alla risata, permette un rilassamento fisico che permette di ricominciare a utilizzare la neo corteccia per ponderare soluzioni e uscire dalla reazione emotiva determinata dallo stress della situazione».

Sorridere per sé e per gli altri

Ridere non deve essere una forzatura. «Il sorriso spontaneo nasce più facilmente se si potenzia la propria capacità di organizzare la vita professionale e privata, arrivando a sentirsi bene, vivendo situazioni in cui si possa operare un controllo sostenibile sulle cose, ottenendo un risultato di successo. Più s’accresce la consapevolezza delle proprie capacità con il raggiungimento di risultati positivi, più si tende a sorridere. Quindi tutto il lavoro fatto attraverso il perfezionamento di obiettivi e metodo di lavoro aiuta naturalmente a far nascere il sorriso da offrire a se stessi e al mondo» dice Osnaghi.

logo-footer

Direttore responsabile: Donato Parete     

Editore: Millionaire.it Srl – Indirizzo: Largo della Crocetta, 2 20122 Milano (MI) Italia

Partita IVA: 12498200968 – Numero iscrizione ROC: 38684

Hosted by Kinsta

© 2025 millionaire.it.
Millionaire
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo offrirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web ritieni più interessanti e utili. Clicca per consultare la nostra Privacy Policy

Se disattivi completamente i cookie, potresti disabilitare alcune funzionalità del sito. Anche con tutti i cookie disabilitati, il tuo browser continuerà a memorizzare una piccola quantità di informazioni, necessarie per le funzionalità di base del sito.

I cookie scaricati dal presente sito avranno una validità di 12 mesi, periodo dopo il quale verrà nuovamente richiesta la tua espressione di consenso.
Qualora tu chiuda il banner mediante la “x”, senza indicare la tua accettazione o meno dei cookie di profilazione, il consenso potrà esserti richiesto nuovamente dopo un periodo non inferiore ai 6 mesi. Anche nel caso in cui tu abbia negato il consenso all’utilizzo dei cookie, non potrà esserti richiesto nuovamente se non siano trascorsi almeno 6 mesi da quando hai effettuato la scelta.

Il consenso potrà invece esserti di nuovo richiesto quando mutino significativamente le condizioni del trattamento (ad. es. nuove terze parti coinvolte), o se sia impossibile per il sito sapere se i cookie siano già stati memorizzato sul dispositivo (es. se scegli di cancellare i cookie installati sul tuo dispositivo).

E’ possibile in ogni caso consultare e modificare tale espressione in qualunque momento attraverso questa pagina.