federico marchetti yoox
Federico Marchetti. Photo Jonathan Frantini

Yoox Net-a-Porter, Richemont lancia un’Opa sul 100% delle azioni

Di
Redazione Millionaire
22 Gennaio 2018

Operazione da 2,7 miliardi di euro. Il titolo vola in Borsa. Il fondatore Federico Marchetti: «La mia motivazione è stata e sarà sempre sognare ed innovare per i nostri clienti».

«Oggi è un momento memorabile per Yoox Net-a-Porter Group» scrive Federico Marchetti su Facebook. «Richemont, già il nostro più grande azionista, ha deciso di fare un’offerta per acquisire tutte le azioni di YNAP, valorizzandola circa 5,3 miliardi di euro».

La holding svizzera del lusso, già principale azionista del gruppo, ha lanciato un’offerta pubblica di acquisto (OPA) sul 100% delle azioni a 38 euro per azione, per un totale di 2,7 miliardi di euro. L’operazione ha avuto subito una ripercussione positiva sul titolo, che stamattina ha registrato un +25%.

Marchetti, founder e Ceo di Yoox, ha precisato che la sede resterà in Italia. E ha aggiunto: «La prospettiva di non possedere più il mio 4% non cambia assolutamente il mio impegno imprenditoriale in YNAP. La mia motivazione è stata e sarà sempre sognare ed innovare per i nostri clienti. Essere io il mio primo cliente che aspetta a casa l’ordine con la gioia di un bambino».

Nel lungo post, Marchetti ha anche ripercorso le ultime tappe della sua impresa. «Ricordo il duro lavoro e l’emozione per la quotazione di Yoox nel 2009 (a 4 euro per azione, ndr), quando i nostri ricavi erano di circa 150 milioni. Era un mio grande sogno quello di creare qualcosa di ancora più grande. Questo si è concretizzato con l’unione di Yoox e Net-a-Porter nel 2015. Della fusione hanno beneficiato entrambe le aziende, creando il leader nel mondo del lusso online. Questa collaborazione tutta anglo-italiana ha portato il Gruppo a fatturare oltre 2 miliardi in un paio d’anni. Sono profondamente grato a tutte le persone che hanno reso possibile questa impresa senza precedenti».

«Partito da zero, senza una lira». Storia di Federico Marchetti

È una delle 100 personalità più influenti nel mondo digitale. Federico Marchetti, 49 anni, ha creato l’unico esempio italiano di unicorno italiano (startup valutata più di un miliardo di dollari). Partito in un magazzino, ha saputo unire due forze opposte, moda e Internet. E da zero ha creato l’e-commerce di fashion più potente del mondo. Yoox nel 2000 era una startup. Oggi (dopo la fusione con Net-A-Porter si chiama Yoox Net-A-Porter Group) è un colosso dell’e-commerce che fa ricavi per 1,8 miliardi di euro.

Figlio di un capo magazziniere della Fiat e di una telefonista della Sip, Marchetti ha fatto tutto da solo. Determinato, bravissimo a scuola, è sempre andato controcorrente. Dopo il liceo, tutti i suoi amici si iscrivono all’università a Bologna, lui va a Milano da solo. Sceglie la Bocconi. Da quel giorno, la sua vita sarà all’insegna dell’intraprendenza. «Quando ho varcato la porta dell’università non immaginavo che 10 anni dopo avrei vissuto una grandiosa avventura imprenditoriale» ha raccontato in un’intervista a Millionaire. «Ma fin dal bambino sapevo che volevo fare qualcosa di mio. Oggi la mia vita si è mescolata completamente al mio lavoro, al punto che una cosa è diventata l’altra. Per questo mi sento un privilegiato: tutte le mattine quando mi sveglio ringrazio il cielo di avere inventato Yoox. Perché vado al lavoro con il sorriso sulle labbra».

logo-footer

Direttore responsabile: Donato Parete     

Editore: Millionaire.it Srl – Indirizzo: Largo della Crocetta, 2 20122 Milano (MI) Italia

Partita IVA: 12498200968 – Numero iscrizione ROC: 38684

Hosted by Kinsta

© 2025 millionaire.it.
Millionaire
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo offrirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web ritieni più interessanti e utili. Clicca per consultare la nostra Privacy Policy

Se disattivi completamente i cookie, potresti disabilitare alcune funzionalità del sito. Anche con tutti i cookie disabilitati, il tuo browser continuerà a memorizzare una piccola quantità di informazioni, necessarie per le funzionalità di base del sito.

I cookie scaricati dal presente sito avranno una validità di 12 mesi, periodo dopo il quale verrà nuovamente richiesta la tua espressione di consenso.
Qualora tu chiuda il banner mediante la “x”, senza indicare la tua accettazione o meno dei cookie di profilazione, il consenso potrà esserti richiesto nuovamente dopo un periodo non inferiore ai 6 mesi. Anche nel caso in cui tu abbia negato il consenso all’utilizzo dei cookie, non potrà esserti richiesto nuovamente se non siano trascorsi almeno 6 mesi da quando hai effettuato la scelta.

Il consenso potrà invece esserti di nuovo richiesto quando mutino significativamente le condizioni del trattamento (ad. es. nuove terze parti coinvolte), o se sia impossibile per il sito sapere se i cookie siano già stati memorizzato sul dispositivo (es. se scegli di cancellare i cookie installati sul tuo dispositivo).

E’ possibile in ogni caso consultare e modificare tale espressione in qualunque momento attraverso questa pagina.