ZzzleepandGo, ecco come abbiamo portato le cabine per dormire in aeroporto

Di
Redazione Millionaire
20 Gennaio 2017

Tre giovani neolaureati avviano una startup che offre cabine low cost a Orio al Serio e Malpensa.

Alberto Porzio, Matteo Anthony Destantini e Nicolas Montonati, tre amici under 30 con la voglia di fare impresa. Sono i fondatori di ZzzleepandGo, la startup di Varese che produce cabine-letto ipertecnologiche, dove poter passare la notte nell’attesa di un volo in aeroporto.

Com’è nata l’idea?

«A marzo 2014, eravamo andati a Berlino per festeggiare la laurea di Matteo. Il volo di ritorno era in ritardo. Così ci siamo ritrovati alle 6 del mattino accampati in aeroporto, insieme a tante altre persone. Dalla scomodità di quella notte è nata l’idea. Tornati a casa, abbiamo iniziato a lavorarci. Ci siamo buttati, con un po’ di incoscienza. Abbiamo presentato l’idea all’aeroporto di Malpensa, quando ancora non avevamo nulla in mano. Ma ci hanno incoraggiato ad andare avanti».

Come l’avete realizzata?

«Per prima cosa serviva un prototipo. Lo abbiamo realizzato in casa, completamente “home made”, mettendo insieme pezzo per pezzo. Nel team è entrato un programmatore. Poi è iniziata la produzione. L’investimento è stato di circa 150mila euro. A settembre 2015 abbiamo portato le prime cabine all’aeroporto di Bergamo Orio al Serio».

Come vi siete finanziati?

«Abbiamo trovato un investitore che ha creduto nella nostra idea. Si chiama Gianmaria Leto, è un imprenditore ligure. Il finanziamento è stato fondamentale nella fase di produzione. Adesso riusciamo ad autosostenerci, grazie al numero di clienti che usano il servizio. Agli aeroporti paghiamo l’affitto del suolo e delle royalties».

Come funziona la cabina?

«Ogni cabina è completamente automatizzata, dotata di letto, cromoteriapia, luci a Led, wi-fi, sveglia, contenuti multimediali. Il cliente si registra sull’interfaccia esterna, paga la prima ora al momento del check-in (9 euro) e conclude il pagamento al check-out in base al tempo trascorso. Oltre alle pulizie del nostro personale, la cabina si autopulisce tra un cliente e l’altro. Un sistema meccanico cambia le lenzuola e un sistema di ventilazione immette aria fresca igienizzata».

Qual è stato il riscontro?

«Abbiamo avuto circa 3000 clienti. E, dopo una lunga trattativa, il 9 gennaio scorso abbiamo inaugurato 4 capsule all’aeroporto di Malpensa. Ora vogliamo aumentare l’offerta e arrivare in altri scali. Abbiamo in mente anche un altro progetto per diversificare il business, un hotel futuristico a Milano, ma ne parleremo più avanti».

Consigli?

«Abbiamo incontrato molte difficoltà da quando abbiamo inziato, soprattutto burocratiche, con trattavie lunghe e difficili. Ma, se vuoi avviare una startup, devi avere pazienza e non cedere di fronte al primo problema».

Info: http://www.zzzleepandgo.com/

logo-footer

Direttore responsabile: Donato Parete     

Editore: Millionaire.it Srl – Indirizzo: Largo della Crocetta, 2 20122 Milano (MI) Italia

Partita IVA: 12498200968 – Numero iscrizione ROC: 38684

Hosted by Kinsta

© 2025 millionaire.it.
Millionaire
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo offrirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web ritieni più interessanti e utili. Clicca per consultare la nostra Privacy Policy

Se disattivi completamente i cookie, potresti disabilitare alcune funzionalità del sito. Anche con tutti i cookie disabilitati, il tuo browser continuerà a memorizzare una piccola quantità di informazioni, necessarie per le funzionalità di base del sito.

I cookie scaricati dal presente sito avranno una validità di 12 mesi, periodo dopo il quale verrà nuovamente richiesta la tua espressione di consenso.
Qualora tu chiuda il banner mediante la “x”, senza indicare la tua accettazione o meno dei cookie di profilazione, il consenso potrà esserti richiesto nuovamente dopo un periodo non inferiore ai 6 mesi. Anche nel caso in cui tu abbia negato il consenso all’utilizzo dei cookie, non potrà esserti richiesto nuovamente se non siano trascorsi almeno 6 mesi da quando hai effettuato la scelta.

Il consenso potrà invece esserti di nuovo richiesto quando mutino significativamente le condizioni del trattamento (ad. es. nuove terze parti coinvolte), o se sia impossibile per il sito sapere se i cookie siano già stati memorizzato sul dispositivo (es. se scegli di cancellare i cookie installati sul tuo dispositivo).

E’ possibile in ogni caso consultare e modificare tale espressione in qualunque momento attraverso questa pagina.