Il business che rivoluziona la birra

Di
Redazione Millionaire
10 Dicembre 2012

Abbiamo già suggerito alcune strade da seguire a tutti quegli studenti che hanno bisogno di mantenersi gli studi o di mettersi un gruzzoletto da parte con il nostro articolo: “5 idee di business da avviare all’università”. Oggi, vogliamo parlare dell’esperienza di un giovane laureato in Scienze politiche che, grazie al suo acuto spirito di osservazione, è riuscito a brevettare un oggetto che potrebbe rivoluzionare il modo di consumare la birra.

L’oggetto in questione si chiama KegSkin  ed è un involucro in Neoprene, una particolare gomma sintetica con proprietà isolanti, utilizzato per rivestire i fusti di birra e mantenerli in freddo per diverse ore.

Durante la sua esperienza universitaria, Max Chautin, il fautore del progetto, si è accorto che il fusto di birra può essere considerato un oggetto sociale: alle feste, ad esempio, molte persone si fermano a fissarlo. Da qui è nata l’idea di utilizzare lo spazio intorno all’involucro in maniera intelligente, magari come strumento di marketing.

All’inizio il progetto era solo di sfruttare un contenitore come oggetto pubblicitario. Poi, Chautin ha capito che avrebbe potuto aggiungere al suo prototipo un elemento funzionale e necessario: la possibilità di tenere in freddo le bibite.

Il giovane studente è arrivato a questa conclusione osservando uno dei problemi che gli organizzatori dovevano affrontare per preparare una festa: i 20 dollari di ghiaccio necessari per tenere fredde le bevande. Così, ha pensato che sarebbe stato più utile aggiungere al suo brevetto anche la qualità di isolante. La sua idea finale era quindi quella di creare un involucro esterno per barili che fosse bello, riutilizzabile e funzionale.

Nel 2011, Chautin ha investito 10mila dollari di risparmi personali per produrre i prototipi. Ha provato diversissimi materiali prima di poter trovare quello giusto e mettere in commercio il suo prodotto.

Nel mese di giugno, KegSkin ha avuto i suoi primi acquirenti, fino ad arrivare, nei primi mesi, a generare 40mila dollari di entrate.

Oggi il particolare involucro può essere acquistato tramite Keg-Skins.com pagando un costo di 39.95 dollari, per il modello base, o 49.95 dollari per quello personalizzato. Un prezzo conveniente, considerando il fatto che gli oggetti sono riutilizzabili, pratici e che il costo viene ammortizzato dopo due riusi.

Cosa abbiamo imparato dall’esperienza di Max Chautin? Innanzitutto, che ogni occasione è giusta per farsi venire una buona idea, poi, che è necessario prestare attenzione a ciò che ci si pone dinanzi, analizzarlo con occhi diversi e capire se da quell’esperienza può derivare una necessità condivisa. In questo caso, la necessità, durante le feste o semplicemente durante il trasporto, di ammortizzare il costo dell’elettricità o del ghiaccio per tenere in freddo le bevande. Aggiunta al gradevole design dei barilotti e alla possibilità di usarli per farsi pubblicità.

Concludiamo questo articolo con una piccola metafora di Chautin su come fare business, una visione un po’ particolare ma che potrebbe essere utile:

Come per attrarre il sesso opposto, è necessario identificare il vostro posto nel mercato e non avere paura di sentire la parola no. Detto questo, se sei un ragazzo brutto senza personalità, non puoi aspettarti di essere attraente. Per fortuna, i concetti di business non sono permanenti come una sfortuna genetica.

Facciamo tesoro del suo consiglio e … buona sperimentazione a tutti!

Redazione

(Fonte foto: sito web www.keg-skins.com )

logo-footer

Direttore responsabile: Donato Parete     

Editore: Millionaire.it Srl – Indirizzo: Largo della Crocetta, 2 20122 Milano (MI) Italia

Partita IVA: 12498200968 – Numero iscrizione ROC: 38684

Hosted by Kinsta

© 2025 millionaire.it.
Millionaire
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo offrirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web ritieni più interessanti e utili. Clicca per consultare la nostra Privacy Policy

Se disattivi completamente i cookie, potresti disabilitare alcune funzionalità del sito. Anche con tutti i cookie disabilitati, il tuo browser continuerà a memorizzare una piccola quantità di informazioni, necessarie per le funzionalità di base del sito.

I cookie scaricati dal presente sito avranno una validità di 12 mesi, periodo dopo il quale verrà nuovamente richiesta la tua espressione di consenso.
Qualora tu chiuda il banner mediante la “x”, senza indicare la tua accettazione o meno dei cookie di profilazione, il consenso potrà esserti richiesto nuovamente dopo un periodo non inferiore ai 6 mesi. Anche nel caso in cui tu abbia negato il consenso all’utilizzo dei cookie, non potrà esserti richiesto nuovamente se non siano trascorsi almeno 6 mesi da quando hai effettuato la scelta.

Il consenso potrà invece esserti di nuovo richiesto quando mutino significativamente le condizioni del trattamento (ad. es. nuove terze parti coinvolte), o se sia impossibile per il sito sapere se i cookie siano già stati memorizzato sul dispositivo (es. se scegli di cancellare i cookie installati sul tuo dispositivo).

E’ possibile in ogni caso consultare e modificare tale espressione in qualunque momento attraverso questa pagina.