5 startup italiane citate da Forbes: l’ecosistema italiano visto dagli americani

Di
Redazione Millionaire
1 Marzo 2016

Dopo una partenza in salita le startup italiane godono di grande successo. È questo il titolo ottimista di Forbes che attraverso la giornalista Alison Coleman traccia un quadro dell’ecosistema delle startup italiane e dei suoi nuovi protagonisti: «Devastati dalla recessione e dall’aumento della disoccupazione, gli italiani più intraprendenti hanno deciso di diventare imprenditori di se stessi» esordisce la giornalista che poi evidenzia dati incoraggianti “colme la crescita degli investimenti da parte dei venture capital (56 milioni di dollari nei primi sei mesi del 2015 che fanno il 12% in più dei 50 milioni investiti nell’anno precedente”.

Altri dati incoraggianti vengono considerati il lancio del fondo Invitalia (100 milioni di dollari per finanziare progetti innovativi) e gli investimenti di Cisco ed Apple a Napoli.

Nel corso dell’articolo la giornalista prende come esempio cinque storie di startup per dimostrare come l’ecosistema italiano si stia mettendo al passo con quello europeo. Vediamo insieme quali sono.

1. MusiXmatch. L’App del bolognese Max Ciociola che permette di consultare i testi di 7 milioni di canzoni in 38 lingue diverse, continua a battere record su record. Come i 30 milioni di utilizzatori e 10 milioni di euro raccolti (Roberto Condulmari, Kairos Legacy Partners e United Ventures). Qui la storia: http://millionaire.it/app-di-successo-i-consigli-dellesperto/

max ciociola 1

2. Waynaut. È un portale che offre soluzioni di viaggio (economiche e veloci) unendo mezzi di trasporti tradizionali (metro, treno e bus) a sistemi innovativi (bike, car sharing, car pooling). Realizzato da Simone Lini, 25enne cremasco, ha vinto #WCap Accelerator, iniziativa di Tim per supportare progetti innovativi e ha ricevuto un round di finanziamento da P101 e Club Italia (500mila euro). Qui per saperne di più: http://millionaire.it/simone-dallaustralia-torna-in-italia-per-fare-una-startup-di-successo/

waynaut

3. Drexcode. Web boutique dove noleggiare abiti delle ultime collezioni di top designer italiani e stranieri per un valore del 10, 15% del prezzo di acquisto. Ideata da Federica Storace, 15 anni di esperienza in marketing di multinazionali, e Valeria, ex direttore commerciale, specializzata in marketing internazionale, ha ricevuto qualche giorno fa un milione di euro da investitori privati (Innogest, LVenture Group, Ligur Capital e soci di Italian Angels for Growth). INFO: http://drexcode.com/

drexcode

4. Snapback. L’idea di Giuseppe Morlino e del suo team è un’App che consente con semplici gesti e comandi sonori di attivare smartphone, tablet, e dispositivi indossabili). Incubata a Luiss Enlabs ha ricevuto 450mila euro di finanziamento, tra cui la vittoria al bando INCENSe (150mila euro) e un accesso ai fondi di Invitalia (300mila euro). Recentemente ha chiuso un nuovo round di investimento con LVenture Group. INFO: http://www.snapback.io/

giuseppe morlino Snapback

5. BeMyEye. L’idea appartiene a Gian Luca Petrelli, 41enne di Milano: Come funziona BeMeEye Le persone scaricano gratuitamente l’App. Ricevono una notifica su un lavoro da effettuare per noi (verificare se un prodotto è presente o meno in un punto vendita, fingere di essere un cliente e annotare come un commesso spiega una promozione…). Si recano sul luogo (entro sessanta secondi dalla notifica), realizzano il lavoro (rispondono a un sondaggio, scattano una foto come prova) e vengono pagati. Si va da 6 euro fino a 35 euro. Ex dipendente di Motorola, Petrelli ha raccolto 2,8 milioni di dollari da Capital Ventures, RedSeed Ventures, Pietro De Nardis e 360 Capital Partners. INFO: https://www.bemyeye.com/it

bemyeye

INFO: http://onforb.es/1QIre5g

Redazione

logo-footer

Direttore responsabile: Donato Parete     

Editore: Millionaire.it Srl – Indirizzo: Largo della Crocetta, 2 20122 Milano (MI) Italia

Partita IVA: 12498200968 – Numero iscrizione ROC: 38684

Hosted by Kinsta

© 2025 millionaire.it.
Millionaire
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo offrirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web ritieni più interessanti e utili. Clicca per consultare la nostra Privacy Policy

Se disattivi completamente i cookie, potresti disabilitare alcune funzionalità del sito. Anche con tutti i cookie disabilitati, il tuo browser continuerà a memorizzare una piccola quantità di informazioni, necessarie per le funzionalità di base del sito.

I cookie scaricati dal presente sito avranno una validità di 12 mesi, periodo dopo il quale verrà nuovamente richiesta la tua espressione di consenso.
Qualora tu chiuda il banner mediante la “x”, senza indicare la tua accettazione o meno dei cookie di profilazione, il consenso potrà esserti richiesto nuovamente dopo un periodo non inferiore ai 6 mesi. Anche nel caso in cui tu abbia negato il consenso all’utilizzo dei cookie, non potrà esserti richiesto nuovamente se non siano trascorsi almeno 6 mesi da quando hai effettuato la scelta.

Il consenso potrà invece esserti di nuovo richiesto quando mutino significativamente le condizioni del trattamento (ad. es. nuove terze parti coinvolte), o se sia impossibile per il sito sapere se i cookie siano già stati memorizzato sul dispositivo (es. se scegli di cancellare i cookie installati sul tuo dispositivo).

E’ possibile in ogni caso consultare e modificare tale espressione in qualunque momento attraverso questa pagina.