Cake design: l’arte che incontra la dolcezza (e il business)

Di
Redazione Millionaire
21 Gennaio 2013

Una moda nata tra Stati Uniti e Giappone, ma che in Italia sta facendo numerosi proseliti: il cake designer è il professionista che sa “vestire” i dolci in maniera originale e accattivante.

Si tratta di vere e proprie sculture di zucchero (non a caso in America si chiama sugar art): il numero dei clienti è in crescita e il dolce fatto su misura spopola soprattutto per le grandi occasioni come matrimoni, feste di laurea e compleanni. Sul tema si è appena concluso un weekend fitto di workshop ed eventi al Sigep, Salone internazionale della gelateria.

Il boom ha investito anche la Biennale di Venezia, che tra le opere esposte ha accolto le creazioni di Renato Ardovino, di Battipaglia (SA), uno dei cake designer più famosi in Italia.

Ardovino, a Millionaire, offre alcuni consigli per chi vuole incominciare:

[styled_list style=”check_list” variation=”blue”]

  • È indispensabile essere bravi pasticcieri e utilizzare ingredienti di primissima qualità.
  • Le torte devono essere belle, ma soprattutto buone.
  • Per farcela bisogna lavorare tanto
  • «Le torte devono trasmettere un’emozione»

[/styled_list]

Per partire, occorrono un corso base di pasticceria e la specializzazione con un corso o un master specifici in cake design.

I margini di guadagno sono buoni. In genere le torte si pagano a porzione, mediamente tra gli 8 e i 12 euro. Il costo delle materie prime (dopo un investimento iniziale per le attrezzature necessarie e i corsi) incide per il 30% sugli introiti.

Per saperne di più sul business del cake design e conoscere le storie di chi ce l’ha fatta, puoi leggere l’articolo di Monica Gadda su Millionaire di giugno 2012.

Redazione

logo-footer

Direttore responsabile: Donato Parete     

Editore: Millionaire.it Srl – Indirizzo: Largo della Crocetta, 2 20122 Milano (MI) Italia

Partita IVA: 12498200968 – Numero iscrizione ROC: 38684

Hosted by Kinsta

© 2025 millionaire.it.
Millionaire
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo offrirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web ritieni più interessanti e utili. Clicca per consultare la nostra Privacy Policy

Se disattivi completamente i cookie, potresti disabilitare alcune funzionalità del sito. Anche con tutti i cookie disabilitati, il tuo browser continuerà a memorizzare una piccola quantità di informazioni, necessarie per le funzionalità di base del sito.

I cookie scaricati dal presente sito avranno una validità di 12 mesi, periodo dopo il quale verrà nuovamente richiesta la tua espressione di consenso.
Qualora tu chiuda il banner mediante la “x”, senza indicare la tua accettazione o meno dei cookie di profilazione, il consenso potrà esserti richiesto nuovamente dopo un periodo non inferiore ai 6 mesi. Anche nel caso in cui tu abbia negato il consenso all’utilizzo dei cookie, non potrà esserti richiesto nuovamente se non siano trascorsi almeno 6 mesi da quando hai effettuato la scelta.

Il consenso potrà invece esserti di nuovo richiesto quando mutino significativamente le condizioni del trattamento (ad. es. nuove terze parti coinvolte), o se sia impossibile per il sito sapere se i cookie siano già stati memorizzato sul dispositivo (es. se scegli di cancellare i cookie installati sul tuo dispositivo).

E’ possibile in ogni caso consultare e modificare tale espressione in qualunque momento attraverso questa pagina.