Zucchetti: cresce e cerca personale

Di
17 Giugno 2013

Sono in 5mila. E non si fermano mai. I numeri del gruppo Zucchetti, in crescita da anni, delineano il profilo di un gruppo solido, con un fatturato di 285 milioni di euro nel 2012, + 11% rispetto al 2011, 90mila clienti in tutto il mondo.

La storia dell’azienda che produce software gestionali per società, professionisti e pubblica amministrazione, è un successo, tutto italiano, che dura da 30 anni. Da quando, il fondatore, Domenico Zucchetti (Mino per gli amici) apre un piccolo studio da commercialista, tra studi e sacrifici: durante le vacanze aiutava suo padre contadino ad arare i campi.

Oggi al timone c’è il figlio Alessandro che continua a investire in risorse umane e nei giovani, 350 i neoassunti negli ultimi tre anni:

«Non distribuiamo dividendi ma continuiamo a investire, inserendo persone che valorizziamo con una formazione costante» spiega Paola Codecasa, responsabile delle risorse umane.

Millionaire l’ha intervistata.

Quali figure cercate oggi?

Sistemisti, sviluppatori software, laureati in ingegneria gestionale, ma anche neodiplomati e neolaureati da formare nell’ambito marketing e vendita. Anche senza esperienza e competenze tecniche specifiche, ma sempre con una buona attitudine all’informatica. Nel nostro team abbiamo anche laureati in filosofia».

Quali sono le qualità che più richiedete?

In primis la capacità di apprendere cose nuove, la propensione al cambiamento, senza le quali difficilmente si raggiunge il successo. Poi persone che sanno relazionarsi. Quelli bravi che non riescono a instaurare un clima collaborativo, diventano un problema per il gruppo».

Cosa invece fa bocciare un candidato?

Arroganza e la mancanza di rispetto degli impegni».

Quali sono le domande più frequenti in un colloquio?

Chiediamo ai candidati cosa hanno fatto di speciale nella vita, li mettiamo di fronte a un problema in cui c’è bisogno di una soluzione rapida, gli domandiamo cosa farebbero per migliorare una situazione lavorativa, partendo da una loro esperienza».

Come si diventa leader di un gruppo di lavoro?

Il leader viene riconosciuto dal gruppo. È quello che sa risolvere conflitti. Non è il più competente. Ed è chi, infine, non ha paura di scegliere collaboratori più bravi di lui».

INFO: http://www.zucchetti.it/portale/jsp/index.jsp

Giancarlo Donadio

Vorresti lavorare in Zucchetti? Manda il tuo cv a lavoro@zucchetti.it o compila l’apposito form sul sito. Qui l’elenco dei profili ricercati.

 

logo-footer

Direttore responsabile: Donato Parete     

Editore: Millionaire.it Srl – Indirizzo: Largo della Crocetta, 2 20122 Milano (MI) Italia

Partita IVA: 12498200968 – Numero iscrizione ROC: 38684

Hosted by Kinsta

© 2025 millionaire.it.
Millionaire
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo offrirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web ritieni più interessanti e utili. Clicca per consultare la nostra Privacy Policy

Se disattivi completamente i cookie, potresti disabilitare alcune funzionalità del sito. Anche con tutti i cookie disabilitati, il tuo browser continuerà a memorizzare una piccola quantità di informazioni, necessarie per le funzionalità di base del sito.

I cookie scaricati dal presente sito avranno una validità di 12 mesi, periodo dopo il quale verrà nuovamente richiesta la tua espressione di consenso.
Qualora tu chiuda il banner mediante la “x”, senza indicare la tua accettazione o meno dei cookie di profilazione, il consenso potrà esserti richiesto nuovamente dopo un periodo non inferiore ai 6 mesi. Anche nel caso in cui tu abbia negato il consenso all’utilizzo dei cookie, non potrà esserti richiesto nuovamente se non siano trascorsi almeno 6 mesi da quando hai effettuato la scelta.

Il consenso potrà invece esserti di nuovo richiesto quando mutino significativamente le condizioni del trattamento (ad. es. nuove terze parti coinvolte), o se sia impossibile per il sito sapere se i cookie siano già stati memorizzato sul dispositivo (es. se scegli di cancellare i cookie installati sul tuo dispositivo).

E’ possibile in ogni caso consultare e modificare tale espressione in qualunque momento attraverso questa pagina.